|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025 |
BRIONIA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
| ________ BIANCO |
| ________ BIANCO-CREMA |
| ________ GIALLOGNOLO |
| ________ VERDE-CHIARO |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| Noo | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA |
| Noo | LASSATIVO PURGANTE DRASTICO |
| Noo | RUBEFACENTE |
| !! | USO VETERINARIO |
| NOTE DI FITOTERAPIA |
| PROTOCOLLO URGENTE per SOSPETTO AVVELENAMENTO da Bryonia dioica 1. PRIMI SOCCORSI IMMEDIATI Contatto con la pelle/mucose: Lavare abbondantemente con acqua corrente (15 minuti). Non usare solventi (peggiorano l’assorbimento). Ingestione: Sciacquare la bocca con acqua. NON provocare il vomito (rischio di ulteriore danno esofageo). 2. CHIAMATA D'EMERGENZA Contattare il Centro Antiveleni (CAV): Italia: 02-66101029 (Milano) o 118. Informazioni essenziali: Nome scientifico (Bryonia dioica). Parte coinvolta (radice più tossica). Tempo dall’esposizione. 3. SINTOMI PRINCIPALI Gastrointestinali: vomito emorragico, diarrea violenta. Cutanei: vescicole, edema. Sistemici: tachicardia, collasso. 4. TERAPIA OSPEDALIERA Carbone attivato (se entro 1 ora). Idratazione aggressiva (flebo). Monitoraggio epatico/renale. 5. CAMPIONI UTILI Fotografie della pianta. Residui vegetali o vomito. ?Attenzione: 5 g di radice possono essere letali. Sintomi ritardati (fino a 12 ore). Fonti: ISS, Clinical Toxicology (2022), EMA Poison Plant Guidelines. |
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. |
| CONTROINDICAZIONI ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE |
| AVVERTENZE TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO ALTAMENTE TOSSICHE PER LA PRESENZA DI CUCURBITACINE. FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA. |
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra BRIONIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di BRIONIA