VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CIPRESSO
Cupressus sempervirens L.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI

________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO
________ GIALLOGNOLO

Annotazione sui colori osservati
Essendo una conifera non produce fiori nel senso comune del termine (con petali). La sua riproduzione avviene tramite strobili (comunemente chiamati coni o pigne) distinti per sesso. I colori descritti si riferiscono agli strobili nel periodo della "fioritura" (antesi).


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTIEMORROIDARIO (USO ESTERNO)
    ookFLEBITE E VENE VARICOSE
    ookFLEBOTONICO
    ookINSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    ookTOSSE
    ookTOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    ookTUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++EMORRAGIE (MENORRAGIE)
    +++EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    +++PROLASSO (UTERINO)
    ++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ++FITOESTROGENICO
    ++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    ++IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    ++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE CEREBRALE
    ++VASOCOSTRITTORE
    ++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    +DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +EMMENAGOGO
    +ENURESI NOTTURNA
    +IPOTONIA VESCICALE
    +TONICO VESCICALE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ASMA BRONCHIALE, EPILESSIA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE CUPRESSACEAE, ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 6 ANNI, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, DERMATITI ACUTE, TERAPIE CON FARMACI ANTICONVULSIVANTI, BRONCOPNEUMOPATIE OSTRUTTIVE, INSUFFICIENZA EPATICA SEVERA. LE CONTROINDICAZIONI SI APPLICANO PRINCIPALMENTE ALL'USO INTERNO DI OLI ESSENZIALI E AGLI ESTRATTI CONCENTRATI. L'USO ESTERNO DI PREPARATI ADEGUATAMENTE DILUITI È GENERALMENTE SICURO, SALVO IPERSENSIBILITÀ INDIVIDUALE. NON INGERIRE OLI ESSENZIALI PURI, EVITARE L'USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE O RESPIRATORIE.

    AVVERTENZE
    NON INGERIRE OLIO ESSENZIALE PURO, DILUIRE SEMPRE PER USO TOPICO (MAX 2%), EVITARE APPLICAZIONE SU PELLE LESA, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE CUTANEA, NON USARE INALAZIONI PROLUNGATE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE IN CORSO, MONITORARE REAZIONI ALLERGICHE, EVITARE USO CONTINUATIVO OLTRE 2 SETTIMANE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CIPRESSO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Cupressus sempervirens L.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Tumen, I., et al. (2010). Essential oil composition of *Cupressus sempervirens* L. cones. *Journal of Essential Oil Research, 22*(4), 278-280.
  • Kordali, S., et al. (2007). Chemical composition and antifungal activity of *Cupressus sempervirens* essential oils. *Journal of Agricultural and Food Chemistry, 55*(9), 3509-3513.
  • Bruno, M., et al. (2002). Diterpenoids from *Cupressus sempervirens*. *Phytochemistry, 59*(8), 875-880.
  • El Beyrouthy, M., et al. (2008). Chemical composition and antimicrobial activity of *Cupressus sempervirens* essential oil. *Chemistry of Natural Compounds, 44*(6), 795-797.
  • Djenane, D., et al. (2012). Antioxidant activity of *Cupressus sempervirens* extracts. *Food Chemistry, 132*(2), 943-949.

  •    



    Cipresso

    Photo by Breithaupt J.

    Cupressus sempervirens

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA.

    Cupressus piramidalis
    Autore: A.Tucci


    Cupressus

    Cupressus sempervirens


    Altre Foto e Immagini di CIPRESSO