VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-07-2025

GUGGUL
Commiphora mukul (Hook. ex Stocks) Engl.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ ROSA
________ ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookDIMAGRANTE
    ookOBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    ?TIROIDE (NORMALIZZANTE ATTIVITÀ)
    +++ACNE (DEPURATIVO)
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    +ICTUS CEREBRALE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERTIROIDISMO, EPATOPATIE ACUTE, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ALLE BURSERACEAE, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, ULCERE GASTROINTESTINALI ATTIVE, TERAPIE CON ANTITIROIDEI O STATINE

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE SOLO RESINA PURIFICATA (SHODHANA), NON SUPERARE I 2 G/DIE DI RESINA IN POLVERE, MONITORARE TSH E ENZIMI EPATICI MENSILMENTE IN TERAPIE PROLUNGATE, ASSUMERE CON PASTI PER RIDURRE IRRITAZIONE GASTRICA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ANTICOAGULANTI. IN PAZIENTI CON IPOTIROIDISMO: MONITORARE FUNZIONE TIROIDEA (POTENZIALE EFFETTO STIMOLANTE)- PER USO TOPICO: TESTARE SU PICCOLA AREA CUTANEA (RISCHIO DERMATITI).










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Satyavati, G. V. (1988). Gum guggul (Commiphora mukul) - The success story of an ancient insight leading to a modern discovery. Indian Journal of Medical Research, 87, 327-335.
  • Urizar, N. L., & Moore, D. D. (2003). Gugulipid: a natural cholesterol-lowering agent. Annual Review of Nutrition, 23, 303-313.
  • Meselhy, M. R. (2003). Inhibition of LPS-induced NO production by the oleogum resin of Commiphora wightii and its constituents. Phytochemistry, 62(2), 213-218.
  • Shishodia, S., & Aggarwal, B. B. (2004). Guggulsterone inhibits NF-κB and IκBα kinase activation, suppresses expression of anti-apoptotic gene products, and enhances apoptosis. Journal of Biological Chemistry, 279(45), 47148-47158.

  •    



    Commiphora mukul

    Commiphora wightii

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Resina di Guggul

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di GUGGUL