VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

GYMNEMA
Gymnema silvestre R. Br.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIABETE MELLITO
    +++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++DIMAGRANTE
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)


    CONTROINDICAZIONI
    DIABETE DI TIPO 1, IPOGLICEMIA, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA

    AVVERTENZE
    MONITORARE GLICEMIA GIORNALMENTE SE ASSOCIATO A FARMACI IPOGLICEMIZZANTI, NON SUPERARE 1.2 G/DIE DI ESTRATTO SECCO, ASSUMERE 10-15 MINUTI PRIMA DEI PASTI PER EFFETTO MASSIMO, SOSPENDERE GRADUALMENTE DOPO USO PROLUNGATO, PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI AL 25% IN ACIDO GYMNEMICO. IN CASO DI DIABETE GESTAZIONALE: USO SOLO SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO. PER L'EFFETTO "ANTI-DOLCE": MASTICARE 1-2 FOGLIE FRESCHE 10 MIN PRIMA DI ASSUMERE ZUCCHERI.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GYMNEMA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Kanetkar, P., Singhal, R., & Kamat, M. (2007). Gymnema sylvestre: A Memoir. Journal of Clinical Biochemistry and Nutrition, 41(2), 77-81.
  • Leach, M. J. (2007). Gymnema sylvestre for diabetes mellitus: a systematic review. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 13(9), 977-983.
  • Shigematsu, N., et al. (2001). Effect of Gymnema sylvestre on postprandial glucose levels. Diabetes Research and Clinical Practice, 53(2), 97-101.
  • Yoshikawa, M., et al. (1997). Medicinal foodstuffs. IX. The inhibitors of glucose absorption from the leaves of Gymnema sylvestre R. Br. Chemical and Pharmaceutical Bulletin, 45(10), 1671-1676.

  •    



    Photo by
    www.farmalem.it


    Photo by
    www.herbalfire.com


    Photo by
    www.sacredearth.com


    Photo by
    www.mdidea.com


    Foglie essiccate per la
    medicina Ayurvedica
    Photo by
    Pankaj Oudhia



    Altre Foto e Immagini di GYMNEMA