VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 14-07-2025

LITOSPERMO
Lithospermum officinale L.


TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++DIURETICO
    ++GONADOTROPO (INIBENTE)
    ++TIROIDE (IPERTIROIDISMO)
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, DISTURBI TIROIDEI (IPOTIROIDISMO, IPERTIROIDISMO), TERAPIE ORMONALI TIROIDEE, EPATOPATIE O INSUFFICIENZA EPATICA, USO CONCOMITANTE DI FARMACI EPATOTOSSICI, BAMBINI E ADOLESCENTI, USO PROLUNGATO (OLTRE 2 SETTIMANE), ALLERGIA ACCERTATA ALLE BORAGINACEAE. LA PRESENZA POTENZIALE DI ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI RICHIEDE CAUTELA AGGIUNTIVA IN SOGGETTI A RISCHIO.

    AVVERTENZE
    MONITORARE FUNZIONALITÀ TIROIDEA ED EPATICA, EVITARE DOSAGGI ELEVATI, LIMITARE LA DURATA D'USO (MAX 1-2 SETTIMANE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI, SOSPENDERE IN CASO DI AFFATICAMENTO O SINTOMI EPATICI.


    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Papageorgiou V.P., et al. (1999). Naphthoquinones from Lithospermum officinale. *Phytochemistry*, 50(4), 517-523.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 445-447.
  • European Medicines Agency (2014). Assessment report on Lithospermum officinale. *EMA/HMPC/629979/2013*.
  • Hegnauer R. (1964). Chemotaxonomie der Pflanzen. *Birkhäuser Verlag*, 3: 502-505.

  •    



    Lithospermum officinale

    Johan Carl Kraus (1796)

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Low resolution image for educational use. Courtesy Wisconsin State Herbarium

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di LITOSPERMO