VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025

MARGHERITINA
Bellis perennis L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ GIALLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANTINFIAMMATORIO
    +++INFIAMMAZIONI
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++EMORRAGIE
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +ALIMENTO
    +ARTRITE
    +REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +TOSSE
    +TOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    !!USO OMEOPATICO


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ASTERACEAE, ULCERE GASTROINTESTINALI ATTIVE, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE

    AVVERTENZE
    MONITORARE EVENTUALI REAZIONI CUTANEE IN CASO DI APPLICAZIONE TOPICA PROLUNGATA, EVITARE DOSAGGI ELEVATI PER USO INTERNO (RISCHIO IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI PER POTENZIALE EFFETTO ANTIAGGREGANTE LIEVE, NON UTILIZZARE SU FERITE APERTE, CONSULTARE IL MEDICO IN CASO DI TERAPIE ANTICOAGULANTI CONCOMITANTI












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Schöpke T., et al. (1993). Saponins from Bellis perennis. *Phytochemistry*, 33(4), 869-872.
  • Albulescu M., et al. (2013). Phenolic compounds in Bellis perennis. *Farmacia*, 61(1), 48-56.
  • European Medicines Agency (2016). Assessment report on Bellis perennis. *EMA/HMPC/680555/2013*.
  • Duke J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs. *CRC Press*, 2nd ed., 78-79.

  •    



    Bellis perennis L.

    Autore: A.Tucci

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Luciana Bartolini


    Altre Foto e Immagini di MARGHERITINA