CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Gentianales Famiglia: Apocynaceae Sottofamiglia: Rauvolfioideae Tribù: Vinceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Vinca Pervinca, Common Periwinkle, Blue Myrtle, Cr] .....espandi↓
Vinca Pervinca, Common Periwinkle, Blue Myrtle, Creeping Myrtle, Dwarf Periwinkle, Flower-Of-Death, Lesser Periwinkle, Myrtle, Periwinkle, Running Myrtle, Running-Myrtle, Petite pervenche, Kleines Immergrün, Maagdepalm, Vincapervinca, Barvinok Malyj, Merisor, Saschiu
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Vinca Minor, Vinca Acutiflora, Vinca Ellipticifoli] .....espandi↓
Vinca Minor, Vinca Acutiflora, Vinca Ellipticifolia, Vinca Humilis, Vinca Intermedia, Vinca Parviflora, Vinca Pumila, Vinca Repens, Vinca Vulgaris, Pervinca Minor, Pervinca Procumbens, Pervinca Pusilla.
|
HABITAT |
[Originaria dell'Europa centrale e meridionale, ma ] .....espandi↓
Originaria dell'Europa centrale e meridionale, ma ampiamente naturalizzata in molte altre regioni temperate del mondo. Il suo habitat tipico comprende boschi ombrosi e umidi di latifoglie o misti, sottoboschi, siepi, pendii boscosi, rive di corsi d'acqua, parchi e giardini, spesso su suoli ben drenati ma umidi, ricchi di humus e con un pH da leggermente acido a neutro. Predilige posizioni ombreggiate o parzialmente ombreggiate e si adatta bene a climi temperati con estati fresche e inverni miti. La sua diffusione è principalmente vegetativa tramite i fusti striscianti che radicano ai nodi, formando tappeti densi. È una specie resistente che tollera l'ombra profonda e diverse condizioni di suolo, purché non eccessivamente secchi o saturi d'acqua. La sua capacità di crescere in condizioni di scarsa illuminazione la rende una specie comune nei sottoboschi e come copertura del suolo in giardini e parchi.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE STRISCIANTE O PROSTRATA CON] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE STRISCIANTE O PROSTRATA CON FUSTI SOTTILI, VERDI E RADICANTI AI NODI. FOGLIE SEMPREVERDI, OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUTO O OTTUSO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE, GLABRE E LUCIDE. FIORI ERMAFRODITI, SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON PEDUNCOLO ALLUNGATO. CALICE DI CINQUE SEPALI LANCEOLATI. COROLLA IMBUTIFORME CON CINQUE LOBI ESPANSI DI COLORE BLU-VIOLETTO, RARAMENTE BIANCHI O ROSA. ANDROCEO CON CINQUE STAMI INSERITI NEL TUBO COROLLINO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BICARPELLARE, STILO FILIFORME E STIGMA CAPITATO CIRCONDATO DA UN ANELLO DI PELI. FRUTTO È UN FOLLICOLO ALLUNGATO, RARAMENTE PRODOTTO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI. LA RIPRODUZIONE È PREVALENTEMENTE VEGETATIVA.
|
FIORITURA O ANTESI Febbraio, Marzo, Aprile, Metà inverno, Primavera |
|