CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: --- Divisione: Pteridophyta Sottodivisione: --- Classe: --- Sottoclasse: --- Ordine: Polypodiales Famiglia: Pteridaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Felce Serpentina, Felce A Nastro Cinese, Pteride A] .....espandi↓
Felce Serpentina, Felce A Nastro Cinese, Pteride A Foglie Lunghe, Pteride Vittata, Chinese Brake Fern, Ladder Brake, Helecho
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Pteris Costata Thunb., Pteris Ensifolia Var. Victo] .....espandi↓
Pteris Costata Thunb., Pteris Ensifolia Var. Victoriae Hort., Pteris Longifolia Var. Vittata (L.) Christ, Pteris Serrulata L.f., Pteris Vittata Var. Angustifolia Ching, Pteris Vittata Var. Gardneri Hook., Pteris Vittata Var. Lanceifolia Christ, Pteris Vittata Var. Macilenta (Bory) Hook., Pteris Vittata Var. Minor Christ, Pteris Vittata Var. Multicaudata Bedd., Pteris Vittata Var. Nemoralis Hieron., Pteris Vittata Var. Repens Bedd., Pteris Vittata Var. Revoluta Bedd., Pteris Vittata Var. Serrulata (L.f.) C.Chr., Pteris Vittata Var. Straminea Hieron., Pteris Vittata Var. Subsimplex Hieron., Pteris Vittata Var. Victoriae (hort.) Hort., Pteris Wallichiana J.Agardh Ex Hieron., Rivieraea Vittata (L.) C.Presl.
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni tropicali e subtropicali ] .....espandi↓
Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, dell'Australia e dell'Africa orientale, ma ora naturalizzata in molte altre parti del mondo, inclusa l'Europa meridionale e le Americhe. Predilige fessure di rocce calcaree, muri vecchi, pavimentazioni, aree urbane disturbate, ma anche rive di fiumi e foreste umide. È particolarmente adattabile a suoli calcarei e può tollerare una varietà di condizioni di luce, dall'ombra al pieno sole, purché vi sia una sufficiente umidità, specialmente durante la crescita attiva. In Italia è naturalizzata in diverse regioni, soprattutto nel centro-sud, dove si trova spesso in ambienti antropici come muri a secco e ruderi. La sua capacità di crescere in substrati calcarei e in ambienti urbani le conferisce un ampio areale di diffusione.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[FELCE TERRESTRE O LITOFITA CON RIZOMA BREVEMENTE S] .....espandi↓
FELCE TERRESTRE O LITOFITA CON RIZOMA BREVEMENTE STRISCIANTE O ERETTO, DENSAMENTE RICOPERTO DI SQUAME STRETTE E BRUNE. LE FRONDE SONO ERETTE, PENNATE, LUNGHE 30-150 CM E LARGHE 10-30 CM, CON UN PICCIOLO ROBUSTO E UNA LAMINA LANCEOLATA. LE PINNE SONO NUMEROSE (FINO A 70 PAIA), LINEARI-LANCEOLATE, SESSILI O SUBSESSILI, CON MARGINE INTERO O FINEMENTE SEGHETTATO, DI COLORE VERDE BRILLANTE. LE VENATURE SONO LIBERE E DICOTOMICHE. I SORI SONO LINEARI, CONTINUI, DISPOSTI LUNGO IL MARGINE INFERIORE DELLE PINNE, PROTETTI DA UN FALSO INDUSIO FORMATO DAL MARGINE REVOLUTO DELLA PINNA. GLI SPORANGI CONTENGONO NUMEROSE SPORE TETRAEDRICHE. LA RIPRODUZIONE AVVIENE PER SPORE. È NOTA PER LA SUA CAPACITÀ DI ACCUMULARE ARSENICO DAL SUOLO.
|
|