VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

ZUCCA
Cucurbita Pepo L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-ARANCIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE
ookSUPERFOOD

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    ookPARASSITI INTERNI (VERMI - ASCARIDI)
    ookPARASSITI INTERNI (VERMI - TENIA E CESTOIDI)
    ookPROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)
    ?COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++COSMETICO
    +++INFIAMMAZIONI
    +++PARASSITI (VERMI ANIMALI DOMESTICI)
    +++PROSTATA (PROSTATITE)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ALLE CUCURBITACEAE, ALLERGIA ACCERTATA AI COMPONENTI DELLA DROGA (SEMI O ESTRATTI), OSTRUZIONI DELLE VIE BILIARI (PER EFFETTO COLAGOGO), GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI CONCLUSIVI SULLA SICUREZZA), TERAPIE ANTICOAGULANTI (POTENZIALE INTERAZIONE CON FLUIDIFICANTI DEL SANGUE)

    AVVERTENZE
    MONITORARE EVENTUALI REAZIONI GASTROINTESTINALI LIEVI (NAUSEA, DIARREA) CON DOSI ELEVATE, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN CUCURBITINA E FITOSTEROLI PER USO TERAPEUTICO, EVITARE L'AUTOPRODUZIONE DI PREPARATI PER GARANTIRE CONCENTRAZIONI ATTIVE SICURE, CONSULTARE IL MEDICO IN CASO DI TERAPIE CONCOMITANTI CON FARMACI PER LA PROSTATA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI PER EFFETTO ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ZUCCA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Murkovic, M., et al. (2002). Carotenoid content in pumpkin cultivars. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 50(6), 1548-1553.
  • Nawirska, A., et al. (2009). Tocopherols and phytosterols in pumpkin. Food Chemistry, 112(3), 725-729.
  • Stevenson, D.G., et al. (2007). Oil and tocopherol content in pumpkin seeds. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 55(9), 3745-3748.
  • Fruhwirth, G.O., et al. (2003). Fatty acid composition of pumpkin seed oil. European Journal of Lipid Science and Technology, 105(6), 313-319.
  • Allegra, M., et al. (2015). Flavonoid profile of Cucurbita pepo. Food Research International, 77, 583-591.
  • Chen, J.C., et al. (2005). Cucurbitacins in Cucurbita species. Phytochemistry, 66(8), 902-907.

  •    



    Image by
    web2.mendelu.cz


    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di ZUCCA