VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-09-2025

BANANO
Musa paradisiaca L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ PORPORA
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-SCURO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALIMENTO
    ookGLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ookPREBIOTICO
    ookSUPERFOOD
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++DIABETE TIPO 2
    +++DISBIOSI INTESTINALE
    ++GASTRITE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++ASTRINGENTE (INTESTINALE)
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++RIEPITELIZZANTE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Journal of Ethnopharmacology, 2017 (Tannini e attività astringente)
  • Food & Function, 2021 (Amidi resistenti e assorbimento idrico)



  • CONTROINDICAZIONI
    ALLERGIA ACCERTATA A MUSACEAE, OSTRUZIONI INTESTINALI, DIABETE GRAVE NON CONTROLLATO, IPERSENSIBILITÀ AI COMPONENTI, GRAVIDANZA/ALLATTAMENTO (PER DOSAGGI TERAPEUTICI), INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (PER ECCESSO DI POTASSIO)

    AVVERTENZE
    UNA PRECAUZIONE ESSENZIALE È QUELLA DI NON CONSIDERARE LA BUCCIA DELLA BANANA EDIBILE A CAUSA DELLA QUANTITÀ DI PESTICIDI ED ANTIPARASSITARI UTILIZZATI ORMAI NELLE COLTIVAZIONI. MONITORARE GLICEMIA (EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE), EVITARE ECCESSI DI FRUTTI ACERBI (DISTURBI GASTRICI), CAUTELA CON ALLERGIE A MUSACEAE, POSSIBILE INTERAZIONE CON FARMACI ANTIDIABETICI, MODERARE CONSUMO IN CASO DI STITICHEZZA.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.















    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Musae fructus. Strasbourg: EDQM.
  • Singh, B., et al. (2016). Bioactive compounds in banana and their associated health benefits. Food Chemistry, 206, 1-11.
  • Someya, S., et al. (2002). Antioxidant compounds from bananas. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 50(6), 1523-1527.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Photo by Pankaj Oudhia


    Altre Foto e Immagini di BANANO