VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CASSIA IN CANNA
Cassia Fistula L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookLASSATIVO PURGANTE OSMOTICO ZUCCHERINO
    ookSTITICHEZZA O STIPSI


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (EFFETTO STIMOLANTE UTERINO), ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 10 ANNI, OCCLUSIONI INTESTINALI, APPENDICITE, MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI IN FASE ACUTA, DISIDRATAZIONE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AGLI ANTRACHINONI, INSUFFICIENZA RENALE/EPATICA GRAVE

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A MASSIMO 7 GIORNI CONSECUTIVI, MONITORARE ELETTROLITI EMATICI (SOPRATTUTTO POTASSIO), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON DIURETICI TIAZIDICI O CORTICOSTEROIDI, IDRATARSI ABBONDANTEMENTE (2-3L ACQUA/DIE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN SENNOSIDI (NON POLPA GREZZA), SOSPENDERE GRADUALMENTE PER EVITARE REBOUND DI STIPSI, NON UTILIZZARE IN CASO DI DOLORI ADDOMINALI DI ORIGINE SCONOSCIUTA. LA POLPA DEL FRUTTO MATURO (USATA TRADIZIONALMENTE) CONTIENE FINO AL 2% DI DERIVATI ANTRACHINONICI. L'USO CRONICO PUò CAUSARE MELANOSI COLI E ATONIA INTESTINALE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CASSIA IN CANNA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Anonymous. (1992). Indian Medicinal Plants: A Compendium of 500 Species. Vol. 1. Orient Longman.
    • Evans, W. C. (2009). Trease and Evans' Pharmacognosy. 16th ed. Edinburgh: Saunders/Elsevier.
    • Khare, C. P. (2007). Indian Medicinal Plants: An Illustrated Dictionary. Springer Science & Business Media.
    • Nadkarni, K. M. (1976). Indian Materia Medica. Vol. 1. Popular Prakashan.
    • Williamson, E. M., Driver, S., & Baxter, K. (2005). Major Herbs of Ayurveda. Churchill Livingstone.

       



    Francisco Manuel Blanco (1778 - 1845)

    Photo by Pankaj Oudhia

    Photo by Pankaj Oudhia

    Photo by Pankaj Oudhia

    Photo by Pankaj Oudhia

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Cassia fistulosa - Laos


    Altre Foto e Immagini di CASSIA IN CANNA