VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CHIMAFILA
Chimaphila umbellata (L.) W. Bartram


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSA
________ ROSATO
________ ROSSICCIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++CISTITE
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +DIURETICO
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +NEVROSI (DISTURBI)
    +SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    +TONICO GENERALE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE, EPATOPATIE, INFIAMMAZIONI ACUTE DEL TRATTO URINARIO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA, USO CONCOMITANTE DI FARMACI EPATOTOSSICI, TERAPIE CON DIURETICI, MALATTIE AUTOIMMUNI, USO PROLUNGATO OLTRE 2 SETTIMANE, DISTURBI GASTROINTESTINALI CRONICI. L'USO RICHIEDE STRETTA SUPERVISIONE MEDICA PER IL CONTENUTO IN ARBUTINA E POTENZIALE TOSSICITÀ CUMULATIVA. LIMITARE L'ASSUNZIONE A BREVI CICLI TERAPEUTICI, MONITORARE PARAMETRI EPATO-RENALI, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI NAUSEA/DOLORE ADDOMINALE.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I DOSAGGI INDICATI, LIMITARE L'USO A BREVI CICLI (MAX 7-10 GIORNI), MONITORARE FUNZIONALITà EPATICA E RENALE, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/VOMITO, EVITARE ASSUNZIONE A STOMACO VUOTO, NON ASSOCIARE AD ALTRI FARMACI EPATOTOSSICI, MANTENERE ADEGUATA IDRATAZIONE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE IN CORSO.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CHIMAFILA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Chimaphilae herba. Strasbourg: EDQM.
  • United States Pharmacopeia-National Formulary (USP 43-NF 38, 2020). Pipsissewa monograph. Rockville: USP.
  • British Herbal Pharmacopoeia (2013). Chimaphila umbellata. London: BHMA.
  • American Herbal Pharmacopoeia (2015). Chimaphila monograph. Scotts Valley: AHP.
  • Japanese Pharmacopoeia 18th Edition (2021). Chimaphilae folium. Tokyo: MHLW.

  •    



    Chimaphila umbellata

    Autore: Christian Fischer

    Photo by Dave Powell

    Photo by Dave Powell


    Altre Foto e Immagini di CHIMAFILA