VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CONDURANGO
Marsdenia Condurango Reich. F.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO
________ MARRONE-CHIARO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ADATTOGENO
    ?ANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)
    ?TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    +++ANALGESICO (GASTRICO)
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++GASTRALGIA DA CANCRO
    +++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    +++INFIAMMAZIONI
    ++GASTRITE
    ++GASTROPROTETTORE
    ++VOMITI INCOERCIBILI E CINETOSI
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +CRASI EMATICA (MODIFICATORE)
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, DISTURBI CARDIACI, ARITMIE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE, EPATOPATIE ACUTE, TERAPIE CON FARMACI CARDIOATTIVI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPOTENSIONE GRAVE, MALATTIE NEURODEGENERATIVE, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI. LE CONTROINDICAZIONI SONO PARTICOLARMENTE RILEVANTI PER ESTRATTI CONCENTRATI E USI INTERNI PROLUNGATI. L'USO TRADIZIONALE A BASSE DOSI RICHIEDE COMUNQUE SUPERVISIONE MEDICA.

    AVVERTENZE
    MONITORARE FREQUENZA CARDIACA E PRESSIONE ARTERIOSA, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI PALPITAZIONI O VERTIGINI. NON SUPERARE DOSI CONSIGLIATE, EVITARE USO PROLUNGATO, MONITORARE PARAMETRI CARDIACI, SOSPENDERE IN CASO DI SINTOMI CARDIACI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON FARMACI CARDIOATTIVI, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE IN CORSO.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CONDURANGO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Marsdenia Condurango Reich. F.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Acosta, P., et al. (2001). Cytotoxic activity of *Marsdenia condurango* glycosides. *Journal of Natural Products, 64*(5), 637-640.
  • Gonzales, G.F., et al. (2004). Traditional uses of *Marsdenia condurango* in Peru. *Journal of Ethnopharmacology, 91*(1), 115-118.
  • Reyes, B.A., et al. (2006). Antitumor properties of condurangin glycosides. *Phytomedicine, 13*(5), 352-357.
  • Lock, O., et al. (2008). Chemical constituents of *Marsdenia condurango*. *Phytochemical Analysis, 19*(4), 328-333.
  • Puma, B., et al. (2010). Pharmacological studies on *Marsdenia condurango* extracts. *Pharmaceutical Biology, 48*(5), 512-518.

  •    



    Image by alternatif-tip

    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)


    Altre Foto e Immagini di CONDURANGO