VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

ERNIARIA
Herniaria glabra L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIURETICO ANTISETTICO ANTIPUTRIDO
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++DIURETICO
    ++DIURETICO URICOLITICO
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +CISTITE
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    +TENESMO VESCICALE
    +URETRITE


    CONTROINDICAZIONI
    INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, EDEMA DA SCOMPENSO CARDIACO, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI), ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER MANCANZA DI STUDI SPECIFICI)

    AVVERTENZE
    MONITORARE ELETTROLITI EMATICI (SOPRATTUTTO POTASSIO) IN USO PROLUNGATO (>3 SETTIMANE), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON DIURETICI SINTETICI SENZA CONTROLLO MEDICO, IDRATARSI ADEGUATAMENTE DURANTE IL TRATTAMENTO, PREFERIRE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE IN SAPONINE TRITERPENICHE, SOSPENDERE 48 ORE PRIMA DI ESAMI DELLE URINE (POSSIBILE INTERFERENZA CON PARAMETRI ANALITICI). L'USO TRADIZIONALE COME "ERBA SPACCAPIETRA" PER CALCOLI RENALI RICHIEDE CONFERMA ECOGRAFICA DELL'ASSENZA DI OSTRUZIONI. L'ECCESSO DI DIURESI PUò PROVOCARE IPOTENSIONE IN SOGGETTI SENSIBILI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ERNIARIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Duke, J. A. (1992). Handbook of biologically active phytochemicals and their activities. CRC press.
    • Bruneton, J. (1999). Pharmacognosy, phytochemistry, medicinal plants. 2nd ed. Lavoisier Publishing.
    • Wagner, H., & Bladt, S. (1996). Plant drug analysis: a thin layer chromatography atlas. Springer Science & Business Media.
    • European Medicines Agency. (2017). Assessment report on Herniaria glabra L., herba. EMA/HMPC/384855/2016.

       



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Autore: A.Tucci

    Photo by
    botany.cz


    Photo © by Harri Arkkio

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di ERNIARIA