VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 07-07-2025

GENZIANELLA
Gentiana acaulis L.


TOSSICITÀ NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO
________ BLU


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++DISPEPSIE ATONICHE
    ++DISPEPSIE NON INFIAMMATORIE
    +INAPPETENZA E ANORESSIA


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (PER PRECAUZIONE), ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ALLE GENTIANACEAE, ULCERE GASTROINTESTINALI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (MANCANZA DI DATI), OSTRUZIONI BILIARI. L'USO È SCONSIGLIATO PER MANCANZA DI STANDARDIZZAZIONE E DATI TOSSICOLOGICI

    AVVERTENZE
    VERIFICARE LO STATUS DI PROTEZIONE LOCALE PRIMA DI QUALSIASI RACCOLTA, PREFERIRE ESTRATTI DA COLTIVAZIONE CONTROLLATA, LIMITARE L'USO A 2 SETTIMANE CONSECUTIVE, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA O DISTURBI GASTRICI, EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON FARMACI ANTIACIDI, CONSULTARE UN ERBORISTA QUALIFICATO PER IL DOSAGGIO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GENZIANELLA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Jensen, S. R., Schripsema, J., & van der Gen, A. (2002). Chemotaxonomy and pharmacology of Gentianaceae. In *Gentianaceae: Systematics and Natural History* (pp. 573-631). Cambridge University Press.
  • Máthé, I., & Máthé, A. (2008). Variation in essential oil composition of *Gentiana* species from different habitats. *Journal of Essential Oil Research*, 20(4), 306-309.
  • Aberham, A., Pieri, V., Croom, E. M., Ellmerer, E., & Stuppner, H. (2011). Analysis of iridoids, secoiridoids and xanthones in *Gentiana* species using LC-MS and RP-HPLC. *Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis*, 54(3), 517-525.
  • Hostettmann, K., & Wagner, H. (1977). Xanthone glycosides of *Gentiana acaulis*. *Phytochemistry*, 16(6), 821-823.

  •    



    Gentiana acaulis

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Autore: Maurizio Trenchi

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di GENZIANELLA