VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

GERANIO ODOROSO
Pelargonium odoratissimum L. + spp.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ FUCHSIA-CHIARO
________ MALVA
________ ROSA-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++RIEPITELIZZANTE
    ++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +EMORRAGIE
    +GASTROENTERITI
    +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI CERTI), ALLATTAMENTO (POSSIBILE PASSAGGIO DI COMPOSTI AROMATICI NEL LATTE), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER OLI ESSENZIALI), GASTRITE ACUTA

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSI ELEVATE PROLUNGATE PER POSSIBILE IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, CAUTELA IN SOGGETTI CON ALLERGIE ALLE PIANTE DELLE GERANIACEAE, EVITARE APPLICAZIONE CUTANEA DIRETTA DI OLI ESSENZIALI NON DILUITI, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE, MONITORARE INTERAZIONI CON SEDATIVI (POTENZIALE EFFETTO SINERGICO)


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GERANIO ODOROSO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Lis-Balchin, M., & Hart, S. (1997). A preliminary study of the effect of essential oils on skeletal and smooth muscle in vitro. *Journal of Ethnopharmacology*, 58(3), 183-187.
  • Van der Walt, J. J. A., & Vorster, P. J. (1988). Pelargoniums of Southern Africa. *Annals of Kirstenbosch Botanic Gardens*, 16, 1-318.
  • Braca, A., Siciliano, T., D'Arrigo, M., & Germanò, M. P. (2008). Chemical composition and antimicrobial activity of *Pelargonium* essential oils. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 56(21), 10273-10278.
  • Demarne, F. E., & Van der Walt, J. J. A. (1990). Origin of the rose-scented *Pelargonium* cultivars grown on Réunion Island. *South African Journal of Botany*, 56(1), 63-75.

  •    



    Low resolution image for educational use by Botanicus PH

    Autore: David J. Stang

    Photo by
    www.leserre.it


    Photo by
    www.flowersweb.info



    Altre Foto e Immagini di GERANIO ODOROSO