VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-07-2025

GRIFFONIA
Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-VERDASTRO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +++EIACULAZIONE PRECOCE
    +++FAME NERVOSA
    +++INSONNIA
    +++PARKINSON (MORBO)
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    !!AFRODISIACO


    CONTROINDICAZIONI
    TERAPIE CON SSRI/IMAO/SEROTONINERGICI, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, CARDIOPATIE, SINDROME SEROTONINERGICA PREGRESSA, TUMORI CARCINOIDI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 100 MG/DIE DI 5-HTP SENZA SUPERVISIONE MEDICA, INIZIARE CON 50 MG/DIE PER VALUTARE TOLLERABILITÀ, MONITORARE SINTOMI SEROTONINERGICI (TREMORI, CONFUSIONE), EVITARE ASSOCIAZIONE CON TRIPTOFANO ALIMENTARE, PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI (15-20% 5-HTP), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI. IN PAZIENTI CON PARKINSON: POTENZIALE INTERFERENZA CON L-DOPA. IN CASO DI DIABETE: MONITORARE GLICEMIA (MODULAZIONE APPETITO).



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GRIFFONIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Eyjolfsson, R. (2010). 5-HTP (5-Hydroxytryptophan) from Griffonia simplicifolia: An overview. Journal of Pharmacy and Pharmacology, 62(5), 572-577.
  • Iwu, M. M. (1993). Handbook of African Medicinal Plants. CRC Press.
  • Carod-Artal, F. J. (2013). Hallucinogenic drugs in pre-Columbian Mesoamerican cultures. Neurología, 28(1), 42-50.
  • Birdsall, T. C. (1998). 5-Hydroxytryptophan: a clinically-effective serotonin precursor. Alternative Medicine Review, 3(4), 271-280.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    madameblatt.com


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    www.africa-trade.ci


    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di GRIFFONIA