VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-07-2025

SEME SANTO
Artemisia Cina Berg.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-ARANCIO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-DORATO
________ GIALLOGNOLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    +++PARASSITI INTERNI (VERMI - NEMATODI)

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (RISCHIO ABORTIVO E MALFORMAZIONI FETALI), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI ALCALOIDI NEL LATTE), IPERSENSIBILITÀ ALLE ASTERACEAE, EPILESSIA O DISTURBI NEUROLOGICI (PER NEUROTOSSICITÀ DA SANTONINA), INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE (RIDUZIONE METABOLIZZAZIONE DEGLI ALCALOIDI), ULCERE GASTROINTESTINALI ACUTE (IRRITAZIONE MUCOSA), ETÀ PEDIATRICA (<12 ANNI), TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DA CYP3A4 (ES. ANTIRETROVIRALI, MACROLIDI), DISTURBI CARDIOVASCOLARI (IPERTENSIONE, ARITMIE), CONSUMO DI PREPARATI NON STANDARDIZZATI O PARTI CRUDE ERBA TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE. USARE SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO

    AVVERTENZE *
    LIMITARE L'USO A MASSIMO 3-5 GIORNI CONSECUTIVI (RISCHIO ACCUMULO DI SANTONINA), EVITARE DOSI SUPERIORI A 30-60 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO (DL50 IN RODITORI: 0.26-0.48 G/KG), DILUIRE GLI ESTRATTI ALCOLICI PER RIDURRE L'IRRITAZIONE GASTRICA, MONITORARE ENZIMI EPATICI IN USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI XANTOPSIA (DISTURBI VISIVI) O CONVULSIONI, NON ASSOCIARE AD ALCOL O FARMACI EPATOTOSSICI (SINERGIA TOSSICA), TESTARE TOLLERANZA CUTANEA PER APPLICAZIONI TOPICHE (RISCHIO DERMATITI), PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN SANTONINA (MAX 0.1%) SOTTO CONTROLLO MEDICO, VERIFICARE ASSENZA DI ADULTERANTI (ES. ALTRE ARTEMISIA TOSSICHE) IN PRODOTTI COMMERCIALI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SEME SANTO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Krebs K.G. et al. (1955). Phytochemical Studies on Artemisia Species
  • Rustaiyan A. et al. (1987). Journal of Natural Products
  • Tan R.X. et al. (1998). Phytochemistry
  • Bora K.S. et al. (2011). Journal of Ethnopharmacology

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di SEME SANTO