VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

SPACCAPIETRA
Ceterach officinarum DC.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +++INFIAMMAZIONI
    ++DIURETICO
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +DEPURATIVO DRENANTE
    +DERMATOSI (USO TOPICO)
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    +ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ NOTA ALLA PIANTA O AI SUOI COMPONENTI, OSTRUZIONE DELLE VIE BILIARI, CALCOLOSI BILIARE (SE NON SOTTO CONTROLLO MEDICO, A CAUSA DELLE PROPRIETÀ COLERETICHE/COLAGOGHE CHE POTREBBERO MOBILIZZARE I CALCOLI), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (PER LE PROPRIETÀ DIURETICHE E PER IL POTENZIALE ACCUMULO DI METABOLITI), GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (MANCANO DATI SUFFICIENTI SULLA SICUREZZA, SE NE SCONSIGLIA L'USO PER PRINCIPIO DI CAUTELA), BAMBINI PICCOLI (MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA), PRESENZA DI EDEMA DOVUTO A INSUFFICIENZA CARDIACA O RENALE.

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE CON CAUTELA IN PAZIENTI CON CALCOLOSI URINARIA (NEFROLITIASI) IN QUANTO L'AZIONE DIURETICA POTREBBE, IN TEORIA, FACILITARE IL PASSAGGIO DI CALCOLI DI PICCOLE DIMENSIONI, MA ANCHE CAUSARE COLICHE RENALI IN CASO DI CALCOLI PIÙ GRANDI; L'USO DOVREBBE AVVENIRE SOLO SOTTO SUPERVISIONE MEDICA, IN CASO DI DISTURBI GASTROINTESTINALI (NAUSEA, DOLORE ADDOMINALE) O ALTRE REAZIONI AVVERSE, SOSPENDERE L'USO E CONSULTARE UN MEDICO, DATA LA SUA AZIONE DIURETICA, È IMPORTANTE ASSICURARE UN'ADEGUATA IDRATAZIONE DURANTE IL PERIODO DI TRATTAMENTO, NON SOSTITUIRE LE TERAPIE MEDICHE CONVENZIONALI PER PATOLOGIE RENALI O BILIARI CON L'USO DI QUESTA PIANTA.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SPACCAPIETRA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Šavikin et al. (2014). "Phenolic composition and biological activities of Asplenium ceterach L. extracts". Industrial Crops and Products, 53: 244-250.
    • Murakami et al. (2016). "Antioxidant and hepatoprotective effects of Ceterach officinarum polyphenols". Journal of Ethnopharmacology, 189: 343-349.
    • Benítez et al. (2018). "Triterpenoids from Ceterach officinarum and their cytotoxic activity". Phytochemistry Letters, 25: 1-5.
    • European Pharmacopoeia (2023). Monografia "Asplenii herba" (riferimenti a standard fitochimici).
    • Petrović et al. (2020). "Diuretic and antiurolithiatic effects of Ceterach officinarum in experimental models". Journal of Natural Remedies, 20(2): 89-97.

       



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    sori
    Autore: A.Tucci



    Altre Foto e Immagini di SPACCAPIETRA