VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

SPIRULINA
Spirulina major Kützing ex Gomont




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    +++ALIMENTO
    +++MALATTIE NEURODEGENERATIVE
    ++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ++DEPERIMENTO ORGANICO (VEDI ANCHE ASTENIA)
    ++SENILITÀ O VECCHIAIA


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ/ALLERGIA AI CIANOBATTERI O AI COMPONENTI DELLA SPIRULINA (RARI CASI DI RASH CUTANEI O REAZIONI ANAFILATTICHE), FENILCHETONURIA (PER CONTENUTO DI FENILALANINA), MALATTIE AUTOIMMUNI IN FASE ATTIVA (POSSIBILE STIMOLAZIONE IMMUNITARIA), IPERTIROIDISMO (PER TRACCE DI IODIO), GRAVIDANZA/ALLATTAMENTO SENZA SUPERVISIONE MEDICA (MANCANZA DI STUDI CONCLUSIVI)

    AVVERTENZE
    EVITARE PRODOTTI NON CERTIFICATI (RISCHIO CONTAMINAZIONE DA MICROCISTINE O METALLI PESANTI), MONITORARE L'ASSUNZIONE CON FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI O ANTICOAGULANTI (POTENZIALI INTERAZIONI), INIZIARE CON DOSI BASSE (1-3 G/DIE) PER TESTARE TOLLERABILITÀ, PREFERIRE SPIRULINA DA COLTIVAZIONI CONTROLLATE (ES. HAWAII O MESSICO PER QUALITÀ OTTIMALE), SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/DIARREA PERSISTENTE


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SPIRULINA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Belay, A., et al. (1993). Spirulina (Arthrospira): Production and quality assurance. Journal of Applied Phycology, 5(2), 235-245.
  • Karkos, P.D., et al. (2011). Spirulina in clinical practice: Evidence-based human applications. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2011, 531053.
  • Khan, Z., et al. (2005). Nutritional and therapeutic potential of Spirulina. Current Pharmaceutical Biotechnology, 6(5), 373-379.
  • Romay, C., et al. (2003). Antioxidant and anti-inflammatory properties of C-phycocyanin. Cellular and Molecular Life Sciences, 60(1), 47-59.
  • Gutiérrez-Salmeán, G., et al. (2015). Nutritional and toxicological aspects of Spirulina. Food & Function, 6(3), 710-718.

  •    



    Autore: Joan Simon

    Autore: John Alan Elson

    Autore: NASA

    Autore: JMRAFFi
    L'attività dei cianobatteri trasforma il lago di Caldera Coatepeque in un colore turchese



    Altre Foto e Immagini di SPIRULINA