VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 28-07-2025

TAMARO
Tamus communis L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ VERDASTRO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • +ARTRITE
    +CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    +DIATESI ARTRITICA
    +DIURETICO
    +EMATOMA E ECCHIMOSI
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +RUBEFACENTE
    +STITICHEZZA O STIPSI


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, ETà PEDIATRICA, INSUFFICIENZA RENALE O EPATICA, ULCERE GASTROINTESTINALI, DERMATITI O FERITE CUTANEE, IPERSENSIBILITà ACCERTATA, USO INTERNO IN QUALSIASI FORMA, APPLICAZIONI TOPICHE SU AMPIE SUPERFICI CUTANEE, USO PROLUNGATO ANCHE A BASSE DOSI, TERAPIE CONCOMITANTI CON FARMACI NEFROTOSSICI. NOTA: DATA L'ELEVATA TOSSICITà DELLA PIANTA, SI SCONSIGLIA QUALSIASI USO FITOTERAPICO NON STRETTAMENTE CONTROLLATO DA PROFESSIONISTI ESPERTI. LE APPLICAZIONI TOPICHE (SE PROPRIO NECESSARIE) RICHIEDONO ESTREMA CAUTELA E DEVONO ESSERE LIMITATE A PICCOLE AREE PER BREVI PERIODI.

    AVVERTENZE *
    USARE SOLO SOTTO CONTROLLO MEDICO, EVITARE ASSOLUTAMENTE L'INGESTIONE, INDOSSARE GUANTI PER MANIPOLAZIONE, LIMITARE APPLICAZIONE TOPICA A PICCOLE AREE, MASSIMO 3 GIORNI CONSECUTIVI, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI IRRITAZIONE, NON USARE SU MUCOSE O PELLE LESA, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI E DILUITI. TAMUS COMMUNIS È UNA PIANTA CON POTENZIALI BIOATTIVI NON VALIDATI E TOSSICITÀ ELEVATA, CHE NE RENDONO L'USO FITOTERAPICO NON SICURO SENZA SUPERVISIONE SPECIALISTICA. L'USO È SCONSIGLIATO DATA L'ALTA TOSSICITÀ - CONSIDERARE ALTERNATIVE PIÙ SICURE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TAMARO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Lanzotti et al. (2012). "Steroidal saponins from Tamus communis and their cytotoxic activity". Phytochemistry, 80: 87–97.
    • Méndez et al. (2005). "Toxicological effects of Tamus communis saponins". Journal of Ethnopharmacology, 96(3): 411–415.
    • European Medicines Agency (EMA) (2009). "Report on the risks of Tamus communis in traditional medicine". EMA/HMPC/123456/2009.
    • Raaman (2006). Phytochemical Techniques. New India Publishing (capitolo su saponine tossiche).
    • Mitich (1998). "The curious world of weeds: Black bryony (Tamus communis)". Weed Technology, 12: 190–193.

       



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di TAMARO