VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 28-07-2025

TANG-KUEI
Angelica sinensis Diels.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++IMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    +++VASODILATATORE PERIFERICO
    ++ANTICOAGULANTE FIBRINOLITICO
    ++MALATTIE NEURODEGENERATIVE
    +AMENORREA E IPOMENORREA
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +EMMENAGOGO
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI EFFETTI UTEROTONICI E POSSIBILI MALFORMAZIONI FETALI), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA), DISTURBI EMORRAGICI O TERAPIE ANTICOAGULANTI (AUMENTO DEL RISCHIO DI SANGUINAMENTO), TUMORI ORMONO-SENSIBILI (ES. SENO, ENDOMETRIO, OVAIO - PER ATTIVITÀ ESTROGENO-SIMILE), ENDOMETRIOSI O FIBROMI UTERINI (PEGGIORAMENTO SINTOMI), INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE ALMENO 2 SETTIMANE PRIMA), IPERSENSIBILITÀ ALLE APIACEAE (ES. SEDANO, PREZZEMOLO), DIARREA CRONICA (EFFETTO LASSATIVO), TERAPIE CON CONTRACCETTIVI ORALI O FARMACI IPOTENSIVI (INTERAZIONI)

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DURANTE L'USO (RISCHIO DI FOTOSENSIBILIZZAZIONE DA FURANOCUMARINE), EVITARE DOSI SUPERIORI A 150 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO PER PERIODI PROLUNGATI (>6 MESI - POTENZIALE RISCHIO CANCEROGENO), MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA (POSSIBILE IPOTENSIONE), PREFERIRE FORMULAZIONI STANDARDIZZATE IN LIGUSTILIDE O POLISACCARIDI, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA PERSISTENTE O REAZIONI CUTANEE, EVITARE ASSOCIAZIONI CON PIANTE AD ATTIVITÀ ANTICOAGULANTE (ES. GINKGO, AGLIO), VERIFICARE LA QUALITÀ DELLA DROGA PER CONTAMINANTI (ES. METALLI PESANTI)


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TANG-KUEI e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Chao, W. W., & Lin, B. F. (2010). Isolation and identification of bioactive compounds in the roots of Angelica sinensis. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 58(2), 1059-1065.
    • Liang, M. J., et al. (2015). Z-ligustilide: A novel anti-inflammatory compound from Angelica sinensis. Phytomedicine, 22(2), 256-261.
    • Yang, T., et al. (2013). The effect of Angelica sinensis polysaccharides on bone marrow hematopoiesis. International Journal of Biological Macromolecules, 54, 225-228.
    • Yi, L., et al. (2009). Phytochemical analysis of Angelica sinensis using HPLC and GC-MS. Journal of Ethnopharmacology, 121(2), 343-347.
    • Zhou, W., et al. (2016). Ferulic acid and its therapeutic potential as a hormetin in age-related disorders. Pharmacological Research, 113(Pt A), 771-778.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di TANG-KUEI