VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TIENSCHI GINSENG
Panax notoginseng (Burk.) F.H.Chen




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookADATTOGENO
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++EMORRAGIE
    +++EPISTASSI
    ++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    ++ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
    ++TROMBOSI E OSTRUZIONE VASCOLARE
    +CORONAROPATIE
    +DEPIGMENTANTE
    +EFELIDI O LENTIGGINI E MACCHIE DELLA PELLE
    +EMORRAGIE (POLMONARI)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI ABORTO PER EFFETTO EMOSTATICO E STIMOLAZIONE UTERINA), ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ AI GINSENOSIDI, EMORRAGIE ATTIVE O DISTURBI DELLA COAGULAZIONE (PER EFFETTO ANTIAGGREGANTE), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (MANCANZA DI STUDI), USO CONCOMITANTE CON ANTICOAGULANTI (WARFARIN) O ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (ASPIRINA), PAZIENTI CON PRESSIONE SANGUIGNA MOLTO BASSA (IPOTENSIONE GRAVE)

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA PRESSIONE SANGUIGNA IN PAZIENTI IPERTESI O IPOTESI, EVITARE DOSAGGI ELEVATI (>3 G/DIE) PER PREVENIRE EFFETTI GASTROINTESTINALI (NAUSEA, DIARREA), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI PER RIDURRE IL RISCHIO DI SANGUINAMENTO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN GINSENOSIDI (ES. RG1, RB1) PER MAGGIORE SICUREZZA, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>3 MESI) SENZA SUPERVISIONE MEDICA, CAUTELA IN PAZIENTI DIABETICI (POTENZIALE EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE), NON ASSUMERE INSIEME A STIMOLANTI DEL SNC (ES. CAFFEINA) PER EVITARE SOVRASTIMOLAZIONE


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TIENSCHI GINSENG e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Yang, X., Xiong, X., Wang, H., & Wang, J. (2014). "Protective effects of Panax notoginseng saponins on cardiovascular diseases: A comprehensive overview of experimental studies." Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2014, 204840.
    • Wang, T., Guo, R., Zhou, G., Zhou, X., Kou, Z., Sui, F., ... & Zhang, L. (2016). "Traditional uses, botany, phytochemistry, pharmacology and toxicology of Panax notoginseng (Burk.) F.H. Chen: A review." Journal of Ethnopharmacology, 188, 234-258.
    • Liu, J., Wang, Y., Qiu, L., Yu, Y., & Wang, C. (2014). "Saponins of Panax notoginseng: Chemistry, cellular targets and therapeutic opportunities in cardiovascular diseases." Expert Opinion on Investigational Drugs, 23(4), 523-539.
    • Zhang, H., Li, Z., Zhou, Z., Yang, H., Zhong, Z., & Lou, C. (2016). "Antithrombotic and antiplatelet activities of notoginsenoside R1 from Panax notoginseng." Bioscience, Biotechnology, and Biochemistry, 80(3), 571-577.
    • Chen, W., Balan, P., & Popovich, D.G. (2020). "Review of ginseng anti-diabetic studies." Molecules, 25(4), 917.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di TIENSCHI GINSENG