VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Un olio magico
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Dott.ssa M.Emilia De Leo. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.

L'Olio essenziale di Tea-Tree
(Melaleuca alternifolia Cheel.)

L'olio di Tea Tree o "albero del tè" è uno straordinario olio essenziale di origine naturale, con efficacissime proprietà antisettiche, indicato per irritazioni cutanee, punture di insetti, scottature, ulcere del cavo orale, gengiviti, herpes, infezioni vaginali e molti altri disturbi.

 

Tale essenza è prodotta per distillazione dalle foglie dell'albero della Melaleuca alternifolia, originaria dell'Australia, caratterizzata da un alto contenuto di terpinene-4-olo (superiore al 30%) e da un basso contenuto di cineolo (inferiore al 15%). Le popolazioni aborigene utilizzavano le foglie e la corteccia per rimedi medicinali e utensili.

 


L'olio essenziale di tea tree ha attività antimicrobica ad ampio spettro, immunostimolante ed antinfiammatoria.

 

Fra i principi attivi principali: terpinolo-4 e 1,8-cineolo, rispettivamente al 40% e 5%, per una buona attività terapeutica e bassissima irritatività.
 
L'olio è ben tollerato anche puro su piccole zone, ma inizialmente è consigliato diluito tra 2-15%.

 

Applicazioni dell'olio essenziale di tea tree:

Stomatite aftosa e candidosi

Sciacqui con 4-5 gocce in bicchiere d'acqua, oppure diluire in propoli o miele.

Mal di gola e infezioni

Proprietà antivirali e antinfiammatorie, espettorante; uso come sopra.

Eczema, acne e ustioni

Applicazioni diluite, evitando irritazioni cutanee.

Micosi delle unghie

Applicazioni due volte al giorno per garantire efficacia.

Parassiti degli animali

Sempre diluito, massaggiando sul pelo.

Forfora e dermatite seborroica

Frizioni sul cuoio capelluto o aggiunta allo shampoo (3 gocce per dose).

Infezioni vaginali

Lavande diluite: 5 gocce in 250 ml acqua bollita.

Sistema Nervoso

Tonifica e stimola le capacità reattive, in caso di stanchezza o depressione immunologica.

 
Glossario wiki
Candidosi Dermatite seborroica Afta Micosi Acne Cineolo Terpinen-4-olo Antisettico Antivirale

Altri argomenti:

Aromaterapia

Scheda della Melaleuca alternifolia