VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

FOTOTOSSICO FOTOSENSIBILIZZANTE

In genere piante che, dato il loro contenuto sensibilizzante ai raggi solari, possono provocare dermatiti, bolle, vesciche, ustioni e, nei casi peggiori, cancri della pelle. Con eccezione del Ficus carica L. (Moracee) le principali specie appartengono a due famiglie: Obmrellifere e Rutacee (Apium, Citrus, Pastinaca, Ruta, Dictamus e Heracleum).

Organi interessati

- TESSUTO CUTANEO

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


10 Erbe per FOTOTOSSICO FOTOSENSIBILIZZANTE


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

++    ARANCIO AMARO

Citrus aurantium L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

Noo   APPIO

Ammi majus L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ANGELICA

Angelica Archangelica L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   SPONDILIO

Heracleum sphondylium L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    LIMONE

Citrus limon (L.) Burm.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    RUTA

Ruta graveolens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CUMINO DI MALTA

Cuminum Cyminum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     IPERICO

Hypericum perforatum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     SEDANO SELVATICO

Apium graveolens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   BERGAMOTTO

Citrus ×bergamia (Risso) Risso & Poit.