INFIAMMAZIONI VIE EPATICHE E BILIARI
La risposta infiammatoria è la reazione da parte del'organismo allo stato dell'infezione a scopo difensivo contro gli agenti patogeni e protettivo favorente una riparazione tissutale.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 13 Erbe per INFIAMMAZIONI VIE EPATICHE E BILIARI
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		CARCIOFO
		ook  
		CARCIOFOCynara scolymus L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		CARDO MARIANO
		ook  
		CARDO MARIANOSilybum marianum (L.) Gaertn.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +++  
		CURCUMA
		+++  
		CURCUMACurcuma longa L.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     ++   
		BOLDO
		++   
		BOLDOPeumus boldus Molina
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     +    
		AGRIMONIA
		+    
		AGRIMONIAAgrimonia eupatoria L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		FUMARIA
		+++  
		FUMARIAFumaria officinalis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		TARASSACO
		+++  
		TARASSACOTaraxacum officinale Weber ex F.H.Wigg.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ELICRISO
		++   
		ELICRISOHelichrysum italicum (Roth) G.Don
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ONTANO NERO
		++   
		ONTANO NEROAlnus glutinosa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		RAFANO
		++   
		RAFANOCochlearia Armoracia L. Fries.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		COMBRETO
		+    
		COMBRETOCombretum micranthum G. Don