VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 03-08-2025

ADONIDE ESTIVALE
Adonis aestivalis L.


TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ PORPORA
________ PORPORA-CHIARO
________ ROSSO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • !!USO OMEOPATICO

    NOTE DI FITOTERAPIA *
    COME COMPORTARSI IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO DA Adonis aestivalis L. 1. PRIMI SOCCORSI IMMEDIATI Allontanare subito la pianta dalla bocca. Sciacquare la bocca con acqua. NON provocare il vomito (rischio di peggiorare l’assorbimento delle tossine). Somministrare carbone attivo (se disponibile, dose: 1 g/kg di peso corporeo). 2. CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL CENTRO ANTIVELENI Italia: Milano: 02 66101029 Roma: 06 4997 0000 Fornire: Parte della pianta ingerita (foglie, fiori, semi). Quantità stimata e ora dell’ingestione. Sintomi presenti. 3. SINTOMI PRINCIPALI (Glicosidi Cardiotossici) Entro 2 ore: Nausea/vomito, diarrea, vertigini. Entro 6-12 ore: Bradicardia/aritmie, ipotensione, confusione. Grave: Collasso cardiocircolatorio, fibrillazione ventricolare. 4. TRATTAMENTO MEDICO URGENTE Monitoraggio: ECG continuo (rischio di blocco cardiaco). Antidoto: DigiFab (anticorpi anti-digossina, se disponibile). Terapia di supporto: Correzione dell’ipotensione. Bilancia elettrolitica (potassio/calcio). 5. COSA EVITARE Ritardare la chiamata al medico. Somministrare latte o alcol (aumentano l’assorbimento delle tossine). Fare affidamento su rimedi casalinghi. 6. PREVENZIONE Evitare qualsiasi uso fitoterapico (pianta altamente tossica). Tenere lontana da bambini e animali. Fonti Attendibili:
  • EMA (2009). *Assessment Report on Adonis vernalis L.* (simile tossicità)
  • American Association of Poison Control Centers (2023). *Plant Poisoning Guidelines*
  • Attenzione: L’avvelenamento da Adonis aestivalis è potenzialmente mortale. Agire senza ritardo.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    VIETATO L'USO

    AVVERTENZE *
    LE FUNZIONI TERAPEUTICHE ED ALTRE INFORMAZIONI SONO INDICATE PER COMPLETEZZA STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA


    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Kreh, M., & Matusch, R. (1995). Cardioactive compounds from Adonis aestivalis. Phytochemistry, 38(4), 861-865. Studio sui glicosidi cardiaci presenti nella pianta.
  • Platzer, M., et al. (2018). Phytochemical and pharmacological profile of the genus Adonis (Ranunculaceae). Natural Product Communications, 13(3), 1934578X1801300325. Rassegna sui composti bioattivi nelle specie di Adonis.
  • European Medicines Agency (EMA). (2013). Assessment report on Adonis vernalis L., herba. EMA/HMPC/436845/2010. Documento regolatorio che cena anche A. aestivalis per analogia chimica.
  • Hegnauer, R. (1973). Chemotaxonomie der Pflanzen. Vol. 6. Birkhäuser Verlag. Classificazione chimico-tassonomica delle Ranunculaceae.
  • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press. Descrizione delle proprietà farmacologiche di Adonis spp.

  •    



    Autore: Formax

    © 2012 by Jan De Laet
    plantsystematics.org


    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di ADONIDE ESTIVALE