© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025 |
CAMEDRIO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
________ BIANCO-ROSATO |
________ FUCHSIA |
________ ROSA |
________ ROSA-VIOLACEO |
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
Noo | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA |
*Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni |
NOTE DI FITOTERAPIA |
COME COMPORTARSI IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO DA Teucrium chamaedrys L.
1. Primo Soccorso Immediato
Sospendere immediatamente l’assunzione della pianta.
Rimuovere eventuali residui vegetali dalla bocca.
Non indurre il vomito (rischio di peggiorare l’irritazione).
2. Contattare Urgentemente un Centro Antiveleni
Italia: Centro Antiveleni di Milano (02 66101029) o Roma (06 4997 0000).
Fornire informazioni precise:
Quantità e parte della pianta ingerita (foglie, fiori, estratti).
Ora dell’ingestione.
Sintomi presenti (nausea, vomito, dolore addominale, ittero).
3. Sintomi da Monitorare (Epatotossicità)
Fase iniziale (6-24 ore): Nausea, vomito, diarrea.
Fase tardiva (2-5 giorni): Ittero, urine scure, dolore al fianco destro (segni di danno epatico).
4. Trattamento Medico Urgente
Esami richiesti: Transaminasi (ALT/AST), bilirubina, INR (coagulazione).
Terapie possibili:
Carbone attivo (se assunzione recente).
N-acetilcisteina (NAC) per proteggere il fegato.
Supporto epatico (in casi gravi, trapianto d’organo).
5. Prevenzione
Evitare l’uso di Teucrium chamaedrys in fitoterapia (vietato in alcuni Paesi per epatotossicità).
Non sostituire mai i farmaci convenzionali con estratti non testati.
Avvertenza
L’epatotossicità è dose-dipendente e può essere ritardata (sintomi dopo giorni).
Non attendere la comparsa di ittero per agire!
Fonti:
|
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. |
CONTROINDICAZIONI VIETATO L'USO FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA. |
AVVERTENZE LA PIANTA CONTIENE NEOCLERODANI EPATOTOSSICI E IL SUO USO INTERNO È SCONSIGLIATO. SONO SEGNALATI ALCUNI CASI DI EPATITE ACUTA CONSEGUENTI AD ASSUNZIONE DI MEDICAMENTI CONTENENTI IL CAMEDRIO. |
* Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. |
⇩ ⇧BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |