VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CATUABA
Erythroxylum catuaba A.J.Silva ex Raym.- Hamet


TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ ARANCIO
________ GIALLO
________ GIALLO-ARANCIO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookAFRODISIACO
    ookCONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    +++AROMATIZZANTE
    +++MIGLIORATIVO MEMORIA E AMNESIE
    +++NEVRASTENIA
    +++VASODILATATORE
    ++ALZHEIMER-PERUSINI (MORBO)
    ++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++PROSTATA (PROSTATITE)
    !!HIV
    !!IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERTENSIONE ARTERIOSA NON CONTROLLATA, DISTURBI CARDIACI, ANSIA GRAVE, INSONNIA PERSISTENTE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA, USO CONCOMITANTE DI STIMOLANTI DEL SNC, DISTURBI PSICHIATRICI, TERAPIA CON ANTIDEPRESSIVI, PATOLOGIE TIROIDEE IPERATTIVE, GLAUCOMA. L'USO DEGLI ESTRATTI DI CORTECCIA, RDICE O FOGLIE DI CATUABA, POTREBBE INDURRE MAL DI TESTA E SENSO DI VERTIGINI NEI SOGGETTI SENSIBILI.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I DOSAGGI CONSIGLIATI, EVITARE USO SERALE, MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA, SOSPENDERE IN CASO DI AGITAZIONE O TACHICARDIA, EVITARE ASSUNZIONE PROLUNGATA, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE IN CORSO, OSSERVARE EVENTUALI REAZIONI INDIVIDUALI. SEBBENE LA CORTECCIA CONTENGA ALCALOIDI E LA PIANTA APPARTENGA ALLO STESSO GENERE DELLA COCA BOLIVIANA (ERYTHROXYLUM COCA), NON SEMBRA AVERE NESSUNA TOCCICITÀ. AL CONTRARIO I FRUTTI, OVALI E DI COLORE ARANCIONE SCURO, SONO TOSSICI


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Catuabae cortex. Strasbourg: EDQM.
  • Siqueira, I. R., et al. (2007). Neuroactive properties of Catuaba. Journal of Ethnopharmacology, 113(2), 271-275.
  • Manabe, H., et al. (1992). Alkaloids from Erythroxylum catuaba. Chemical & Pharmaceutical Bulletin, 40(3), 706-709.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by
    www.raintree-health.com


    Photo by
    www.paradiseearth.com



    Altre Foto e Immagini di CATUABA