© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025 |
ELLEBORO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
________ ROSA |
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
Noo | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA |
Noo | LASSATIVO O PURGANTE |
Noo | STITICHEZZA O STIPSI |
*Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni |
NOTE DI FITOTERAPIA |
PROTOCOLLO URGENTE PER AVVELENAMENTO DA HELLEBORUS NIGER
1. SINTOMI DI ALLARME
Gastrointestinali:
Vomito violento, diarrea emorragica, dolore addominale
Cardiaci:
Bradicardia (<40 bpm), aritmie (fibrillazione ventricolare), blocco AV
Neurologici:
Vertigini, convulsioni, paralisi respiratoria
Cutanei (se contatto):
Eritema, vesciche, necrosi tissutale
2. PRIMO INTERVENTO IMMEDIATO
Rimuovere ogni residuo vegetale dalla bocca
Sciacquare la pelle (se contatto) con acqua per 15 minuti
Non indurre il vomito (rischio di peggiorare le aritmie)
Somministrare carbone attivo (50-100 g in adulti, solo entro 1 ora dall’ingestione)
Monitorare:
Frequenza cardiaca (ECG se disponibile)
Pressione arteriosa
Livello di coscienza
3. TRATTAMENTO OSPEDALIERO URGENTE
Antidoto: Nessuno specifico (terapia sintomatica)
Terapia intensiva:
Lidocaina per aritmie ventricolari
Atropina per bradicardia estrema
Pacemaker temporaneo se blocco cardiaco
Monitoraggio continuo:
ECG (cercare allungamento QT, torsioni di punta)
Elettroliti (K?, Mg²?, Ca²?)
Funzionalità renale
4. COSA NON FARE
Somministrare calcio EV (rischio di "stone heart")
Usare diuretici (peggiorano l’ipokaliemia)
Ritardare il ricovero (letalità fino al 30% senza trattamento)
5. DOSI TOSSICHE
Parti fresche: 2-3 foglie o 0.5 g di radice possono essere letali per un adulto
Tempo critico: Sintomi entro 30 minuti, picco a 3-6 ore
Attenzione:
La pianta è mortale anche per animali domestici
Nessun uso fitoterapico è sicuro
Recarsi immediatamente al PS anche con sintomi lievi. L’avvelenamento richiede terapia intensiva.
Bibliografia:
|
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI |
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, MALATTIE CARDIACHE, ARITMIE, INSUFFICIENZA RENALE, DISTURBI GASTROINTESTINALI, TERAPIE CON GLICOSIDI CARDIOATTIVI, USO CONCOMITANTE DI DIURETICI, SQUILIBRI ELETTROLITICI, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI, STATI INFIAMMATORI ACUTI. L'USO FITOTERAPICO È VIETATO PER TOSSICITÀ ESTREMA (RISCHIO DI ARRESTO CARDIACO). SOLO USO FARMACEUTICO CONTROLLATO IN PREPARAZIONI STORICHE OBSOLETE |
AVVERTENZE LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIETÀ E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA. QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. |
...in aggiornamentoBIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)
|