CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Caryophyllidae Ordine: Caryophyllales Famiglia: Cactaceae Sottofamiglia: Opuntioideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Indian Fig, Barberry Fig, Mission Cactus, Smooth M] .....espandi↓
Indian Fig, Barberry Fig, Mission Cactus, Smooth Mountain Prickly Pear, Smooth Prickly Pear, Tuberous Prickly Pear, Figuier de barbarie, Gemeiner Feigenkaktus, Chumbera, Higuera de Pala, Traganachto de Mejico, Tuna
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Cactus ficus-indica, Cactus opuntia, Opuntia vulga] .....espandi↓
Cactus ficus-indica, Cactus opuntia, Opuntia vulgaris, Platyopuntia vulgaris, Cactus compressus, Opuntia compressa, Opuntia maxima, Opuntia cordobensis, Platyopuntia cordobensis, Opuntia tuna-blanca
|
HABITAT |
[Originario del Messico ma ampiamente naturalizzato] .....espandi↓
Originario del Messico ma ampiamente naturalizzato e coltivato in molte regioni aride e semi-aride del mondo, inclusa l'area mediterranea. Predilige climi caldi e secchi con elevata insolazione e inverni miti. Cresce bene su una varietà di terreni poveri, sabbiosi, rocciosi e ben drenati, dimostrando una notevole tolleranza alla siccità e alle alte temperature. Si trova spesso in zone costiere, pendii aridi, terreni incolti e come parte della vegetazione xerofitica. La sua capacità di immagazzinare acqua nei cladodi (fusti appiattiti) gli permette di sopravvivere in ambienti con scarse precipitazioni. La sua diffusione è stata favorita dalla coltivazione per i frutti commestibili e per l'uso come barriera naturale.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA SUCCULENTA ARBORESCENTE CON FUSTO COMPOSTO ] .....espandi↓
PIANTA SUCCULENTA ARBORESCENTE CON FUSTO COMPOSTO DA CLADODI (PALE). LE FOGLIE VERE LUNGHE QUALCHE MILLIMETRO SONO SUI CLADODI. FIORI CON PETALI GIALLO-ARANCIO. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, DOLCE CON MOLTI SEMI
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Primavera |
|