CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Sottofamiglia: Papilionoideae Tribù: Loteae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Ginestrina, Common bird´s foot, Lotier corniculé] .....espandi↓
Ginestrina, Common bird´s foot, Lotier corniculé, Trèfle cornu, Birds foot trefoil, Bloom-fell, Crow toe, Sheep foot, Shoes-and-stockings, Babies´-slippers, Cat-clover, Geelblom lusern, Hoenderspoor klawer
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Lotus Corniculatus Var. Corniculatus, Lotus Cornic] .....espandi↓
Lotus Corniculatus Var. Corniculatus, Lotus Corniculatus Var. Arvensis (Schkuhr) Ser., Lotus Corniculatus Var. Crassifolius Pers., Lotus Corniculatus Var. Sativus (Hoffm.) Ser., Lotus Corniculatus Subsp. Frondosus Freyn, Lotus Corniculatus Var. Hirsutus (Roth) DC., Lotus Corniculatus F. Pleniflorus B.Boivin, Lotus Arvensis Schkuhr, Lotus Caucasicus Kuprian., Lotus Ciliatus Sensu Auct., Lotus Komarovii Miniaev & Ulle, Lotus Major Scop., Lotus Olgae Klokov, Lotus Ruprechtii Miniaev, Lotus Tauricus Juz., Lotus Zhegulensis Klokov.
|
HABITAT |
[Predilige praterie, pascoli, bordi stradali, dune ] .....espandi↓
Predilige praterie, pascoli, bordi stradali, dune sabbiose, scarpate, boschi radi e terreni disturbati. Si adatta a diversi tipi di suolo, da sabbiosi a argillosi, con una preferenza per quelli ben drenati e da leggermente acidi a alcalini. È una specie ampiamente distribuita in Europa, Asia temperata e Nord Africa, ed è stata introdotta e naturalizzata in molte altre parti del mondo, inclusi Nord e Sud America e Australia. Il ginestrino è resistente alla siccità e al pascolo, e la sua capacità di fissare l'azoto atmosferico lo rende adatto a suoli poveri. Si trova spesso in associazione con altre graminacee e leguminose in prati e pascoli, contribuendo alla fertilità del suolo e fornendo foraggio per il bestiame.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCEN] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI ALLA BASE. LE FOGLIE SONO COMPOSTE DA CINQUE FOGLIOLINE, CON LE DUE BASALI CHE SIMULANO STIPOLE, E LE TRE APICALI PIÙ GRANDI E OBOVATE. I FIORI SONO PAPILIONACEI, DI COLORE GIALLO BRILLANTE, SPESSO CON SFUMATURE ARANCIONI O ROSSE, RIUNITI IN PICCOLE OMBRELLE APICALI PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI. IL FRUTTO È UN LEGUME CILINDRICO E ALLUNGATO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI E SFERICI.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Primavera, Estate |
|