ARNICA
ERBACEA PERENNE ALTA 20-60 CM, CON RIZOMA STRISCIANTE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, OVATO-LANCEOLATE, PUBESCENTI; POCHE FOGLIE CAULINE OPPOSTE, PIÙ PICCOLE. CAPOLINI SOLITARI O IN NUMERO RIDOTTO, TERMINALI, CON FIORI LIGULATI GIALLI PERIFERICI E FIORI TUBULOSI GIALLO-ARANCIO CENTRALI. FRUTTO È UN ACHENIO CILINDRICO CON PAPPO BIANCO SETOSO. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.
BALSAMITA
ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 50-150 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATO-LANCEOLATE, CRENATO-DENTATE, VERDE-GRIGIASTRE E PUBESCENTI, CON FORTE ODORE BALSAMICO. CAPOLINI NUMEROSI, PICCOLI, GIALLI, DISCOIDALI (SENZA LIGULE), RIUNITI IN CORIMBI TERMINALI DENSI. FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E GLABRO CON UNA CORONA DI PICCOLE SQUAME.
CALENDULA
PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI, ALTA FINO A 50 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, DI COLORE VERDE CHIARO E SPESSO LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO CAPOLINI SOLITARI O IN CIME LASSE, CON UN INVOLUCRO DI BRATTEE VERDI. I FIORI ESTERNI SONO LIGULATI, DI COLORE GIALLO-ARANCIO, MENTRE I FIORI CENTRALI SONO TUBULOSI E PIÙ SCURI. I FRUTTI SONO ACHENI INCURVATI, SPESSO ALATI O SPINOSI, CHE CONTENGONO UN SINGOLO SEME.
CAMALA
ALBERO DIOICO DI MEDIE DIMENSIONI CON UNA CHIOMA AMPIA E RAMIFICATA. LA CORTECCIA È GRIGIASTRA E LISCIA O LEGGERMENTE RUGOSA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, DA OVATE A LANCEOLATE, CON MARGINE DENTELLATO O INTERO E PRESENTANO GHIANDOLE ROSSASTRE SULLA PAGINA INFERIORE, SOPRATTUTTO NEI GIOVANI ESEMPLARI. I FIORI MASCHILI SONO PICCOLI E NUMEROSI, RACCOLTI IN SPIGHE ASCELLARI PENDENTI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO NUMEROSI E SI TROVANO IN RACEMI PIÙ BREVI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA RICOPERTA DA UNA POLVERE GHIANDOLARE ROSSA O ARANCIONE, NOTA COME KAMALA, CHE CONTIENE DA DUE A TRE SEMI SCURI E GLOBOSI.
CARTAMO
PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 60-150 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO IN ALTO, SPINESCENTE. FOGLIE ALTERNE, SESSILI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON MARGINE DENTATO-SPINOSO. CAPOLINI TERMINALI SOLITARI O POCHI, CON INVOLUCRO DI BRATTEE FOGLIACEE SPINOSE. FIORI TUBULOSI ERMAFRODITI DI COLORE GIALLO, ARANCIO O ROSSO. FRUTTO È UN ACHENIO OBOVOIDALE LISCIO E BIANCO, SENZA PAPPO.
CATUABA
PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 2-4 METRI, CON RAMI SOTTILI. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, GLABRE, DI COLORE VERDE BRILLANTE. FIORI PICCOLI, PENTAMERI, BIANCHI O GIALLASTRI, RIUNITI IN PICCOLE PANNOCCHIE ASCELLARI. CALICE CON 5 SEPALI, COROLLA CON 5 PETALI LIBERI. ANDROCEO CON 10 STAMI SALDATI ALLA BASE. GINECEO CON OVARIO SUPERO A 3 CARPELLI. FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA ROSSA O ARANCIONE A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SOLO SEME.
CRISANTELLO
PIANTA ERBACEA PICCOLA DA 10 A 30 CM, CON RAMI PROSTRATI, ASCENDENTI O ERETTI. LE FOGLIE CAULINE ALTERNE, BI-TRIPENNATE HANNO LUNGHI PICCIOLI, QUELLE INFERIORI CON UNA GROSSA NERVATURA MEDIANA E PUNTA SOTTILE ALL'ESTREMITÀ, SONO RACCOLTE A ROSETTA NEGLI ESEMPLARI GIOVANI. I PICCOLI FIORI DI COLORE GIALLO ARANCIO DIVENTANO PIÙ GRANDI CON LA CRESCITA DEI FRUTTI E SONO POSTI SU UN PEDUNCOLO DI 5-6 CM. I FRUTTI SONO ACHENI BRUNI, PIATTI, BORDATI DA UN'ALA CHIARA.
CURCUMA
PIANTA PERENNE ALTA FINO A 100 CM CON GROSSO RIZOMA DA CUI PARTONO FOGLIE GRANDI- OBLUNGHE E MOLTO PICCIOLATE E FIORI GIALLI
ESCOLZIA
PIANTA ERBACEA ANNUALE O PERENNE, GLABRA, CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-GLAUCO. I FIORI SONO SOLITARI, PORTATI SU LUNGHI PEDUNCOLI, CON UN CALICE FORMATO DA DUE SEPALI SALDATI CHE CADONO ALLA FIORITURA. LA COROLLA È COMPOSTA DA QUATTRO PETALI VISTOSI, GENERALMENTE DI COLORE GIALLO-ARANCIO BRILLANTE, MA ANCHE VARIABILI IN GIALLO, CREMA, BIANCO O ROSSO-ARANCIO. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE LINEARI. L'OVARIO È SUPERO, ALLUNGATO, UNILOCULARE CON NUMEROSI OVULI E UNO STILO BREVE CON STIMMA A 4-6 LOBI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LINEARE DEISCENTE PER DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI SFERICI E RETICOLATI.
FAVAGELLO
PIANTA ERBACEA PERENNE CON TUBERI RADICALI OVALI E CARNOSI. LE FOGLIE BASALI SONO LUNGAMENTE PICCIOLATE, A FORMA DI CUORE O RENIFORMI, CON MARGINE CRENATO O INTERO, DI COLORE VERDE BRILLANTE. I FIORI SONO SOLITARI, PORTATI SU SCAPI ERETTI E GLABRI, CON 3 SEPALI VERDI CADUCHI E 6-12 PETALI GIALLI LUCIDI. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE GIALLE. GLI OVARI SONO NUMEROSI, LIBERI, CON STILI BREVI. IL FRUTTO È UN ACHENIO GLABRO CON UN BREVE ROSTRO. SPESSO PRESENTA BULBILLI ASCELLARI PER LA RIPRODUZIONE VEGETATIVA.
GALANGA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI ORIZZONTALI AROMATICI E FUSTI ERETTI CHE PORTANO FOGLIE LANCEOLATE, LUNGHE E STRETTE, DISPOSTE A SPIRALE. I FIORI SONO BIANCHI CON VENATURE ROSSE, RACCOLTI IN PANNOCCHIE TERMINALI ERETTE E DENSE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ARANCIONE O ROSSO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI AROMATICI.
GINESTRINO
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI ALLA BASE. LE FOGLIE SONO COMPOSTE DA CINQUE FOGLIOLINE, CON LE DUE BASALI CHE SIMULANO STIPOLE, E LE TRE APICALI PIÙ GRANDI E OBOVATE. I FIORI SONO PAPILIONACEI, DI COLORE GIALLO BRILLANTE, SPESSO CON SFUMATURE ARANCIONI O ROSSE, RIUNITI IN PICCOLE OMBRELLE APICALI PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI. IL FRUTTO È UN LEGUME CILINDRICO E ALLUNGATO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI E SFERICI.
IPERICO
PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-80 CM CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE, CON DUE CRESTE LONGITUDINALI. FOGLIE SESSILI, OPPOSTE, LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE, PUNTEGGIATE DI GHIANDOLE TRASLUCIDE CHE APPAIONO COME PERFORAZIONI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI PENTAMERI, RIUNITI IN CORIMBI TERMINALI. CALICE CON CINQUE SEPALI LANCEOLATI ACUTI CON GHIANDOLE NERE SUL MARGINE. COROLLA CON CINQUE PETALI GIALLI PUNTEGGIATI DI NERO. STAMI NUMEROSI RIUNITI IN TRE FASCI. OVARIO SUPERO TRICARPELLARE CON STILI LIBERI. FRUTTO CAPSULA LOCULICIDA OVOIDE O SUBGLOBOSA. SEMI NUMEROSI PICCOLI BRUNO-SCURI.
MAHONIA
SUFFRUTICE SEMPREVERDE (MA CON ALCUNE FOGLIE CHE CADONO ANNUALMENTE) ALTO DA 1 A 5 M. FOGLIE ALTERNE, COMPOSTE, IMPARIPENNATE, OPPOSTE ALLUNGATE A MARGINE ONDULATO E SPINOSO SIMILI ALL'AGRIFOGLIO, PIÙ CHIARE NELLA PARTE SUPERIORE. LA CORTECCIA È MARRONE MA GIALLA NELLA PARTE INTERNA. I FIORI GIALLI ERMAFRODITI SONO RACCOLTI IN PANNOCCHIE CON FIORITURA PRIMAVERILE. I FRUTTI SONO BACCHE BLU-VIOLACEE RICCHE DI SUCCO.
NASTURZIO
PIANTA ERBACEA PERENNE O ANNUALE (QUELLA COLTIVATA IN EUROPA), ERETTA, STRISCIANTE O RAMPICANTE CON FUSTI CARNOSI E SOTTILI, FOGLIE CARNOSE LEGGERMENTE ONDULATE IDROREPELLENTI. FIORI VIVACI A IMBUTO DI VARI COLORI CON PETALI DISPOSTI A CROCE
OPUNTIA
PIANTA SUCCULENTE ARBORESCENTE TIPO FICO D'INDIA
PIRETRO DI DALMAZIA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, GRIGIO-TOMENTOSI. FOGLIE BASALI PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI O LANCEOLATI, ARGENTATE E TOMENTOSE; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE. CAPOLINI SOLITARI O IN CORIMBO, CON FIORI DEL RAGGIO BIANCHI E FIORI DEL DISCO GIALLI. INVOLUCRO EMISFERICO CON BRATTEE DISPOSTE SU PIÙ SERIE, TOMENTOSE. RICETTACOLO CONVESSO, NUDO. FRUTTO È UN ACHENIO OBLUNGO, COSTOLATO, PRIVO DI PAPPO O CON UNA CORONA MEMBRANACEA. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.
RHODIOLA
PIANTA ERBACEA PERENNE APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DELLE CRASSULACEAE. POSSIEDE UN RIZOMA LEGNOSO E ROBUSTO, SPESSO RAMIFICATO, CON UN CARATTERISTICO ODORE DI ROSA. I FUSTI SONO ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, ALTI FINO A 40 CM. LE FOGLIE SONO SESSILI, CARNOSE, ALTERNE O OPPOSTE, DI FORMA OBLANCEOLATA O OBOVATA, CON MARGINE DENTATO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO O GIALLO-VERDOGNOLO, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBIFORMI ALL'APICE DEI FUSTI. I FRUTTI SONO PICCOLI FOLLICOLI ROSSASTRI CONTENENTI NUMEROSI SEMI.
SANGUINARIA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA ORIZZONTALE SUCCOSO DI COLORE ARANCIO-ROSSO CHE SE DANNEGGIATO SECERNE UN LATTICE DELLO STESSO COLORE. OGNI FUSTO FIORIFERO È SOLITARIO E PORTA UN'UNICA FOGLIA BASALE RENIFORME O LOBATA, AVVOLTA ATTORNO AL FUSTO IN FASE INIZIALE. IL FIORE È SOLITARIO, BIANCO, CON 8-12 PETALI CADUCHI, DUE SEPALI CHE CADONO PRECOCEMENTE, NUMEROSI STAMI GIALLI E UN OVARIO SUPERO UNILOCULARE CHE MATURA IN UNA CAPSULA ALLUNGATA DEISCENTE PER DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI CON UN ELAIOSOMA PER LA DISPERSIONE DA PARTE DELLE FORMICHE. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA ED È DI BREVE DURATA.
SANTOLINA
SUFFRUTICE SEMPREVERDE NANO, COMPATTO E DENSAMENTE RAMIFICATO, CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI E RAMETTI GIOVANI TOMENTOSI DI COLORE GRIGIO-ARGENTO. LE FOGLIE SONO PICCOLE, ALTERNE, SESSILI, LINEARI O STRETTAMENTE OBLUNGHE, PROFONDAMENTE DIVISE IN SEGMENTI CORTI E ARROTONDATI, CONFERENDO ALLA PIANTA UN ASPETTO SIMILE AL CIPRESSO. I FIORI SONO PICCOLI, TUBULOSI, DI COLORE GIALLO BRILLANTE, RIUNITI IN CAPOLINI GLOBOSI SOLITARI ALL'APICE DI LUNGHI PEDUNCOLI AFILLI. IL CAPOLINO È PRIVO DI LIGULE E COMPOSTO DA NUMEROSI FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E GLABRO, PRIVO DI PAPPO. LA PIANTA È FORTEMENTE AROMATICA, CON UN ODORE CHE RICORDA LA LAVANDA O LA CAMOMILLA.
SEME SANTO
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, DI COLORE GRIGIO-BIANCASTRO E TOMENTOSI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI E SOTTILI, ANCH'ESSE TOMENTOSE E DI COLORE GRIGIO-ARGENTO. I FIORI SONO PICCOLI, TUBULOSI, DI COLORE GIALLO O GIALLASTRO, RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI GLOBOSI O OVOIDALI, PENDULI, CHE FORMANO UNA PANNOCCHIA DENSA E ALLUNGATA ALL'APICE DEI FUSTI. I CAPOLINI SONO OMOGAMI, COMPOSTI DA FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E GLABRO, PRIVO DI PAPPO. LA PIANTA HA UN FORTE ODORE AROMATICO CARATTERISTICO.
TAGETE
PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 15-50 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO E SPESSO ROSSASTRO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O ALTERNE NELLA PARTE SUPERIORE, PENNATOSETTE CON 5-17 SEGMENTI LANCEOLATI, DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO E AROMATICHE SE STROFINATE. I FIORI SONO CAPOLINI SOLITARI O IN CIME CORIMBOSE, PORTATI DA LUNGHI PEDUNCOLI. IL CAPOLINO È COMPOSTO DA FIORI LIGULATI ESTERNI (FEMMINILI O STERILI) DI COLORE GIALLO, ARANCIO O ROSSO-BRUNO, SPESSO BICOLORI, E FIORI TUBULOSI CENTRALI (ERMAFRODITI) DI COLORE GIALLO O ARANCIO. L'INVOLUCRO È CILINDRICO O CAMPANULATO CON BRATTEE SALDATE ALLA BASE. GLI ACHENI SONO LINEARI-OBLUNGHI, COMPRESSI, CON UN PAPPO DI POCHE SETOLE O SQUAME. LA FIORITURA È PROLUNGATA, DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO.
TANACETO
PIANTA ERBACEA PERENNE AROMATICA ALTA 50-150 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE, GLABRO O LEGGERMENTE PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PENNATOSETTE CON SEGMENTI STRETTI, PROFONDAMENTE INCISI E DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO E DALL'ODORE CARATTERISTICO. I FIORI SONO PICCOLI CAPOLINI GLOBOSI, DI COLORE GIALLO VIVO, DENSAMENTE RIUNITI IN CORIMBI TERMINALI APPIATTITI. OGNI CAPOLINO È COMPOSTO SOLO DA FIORI TUBULOSI ERMAFRODITI, PRIVI DI LIGULE. L'INVOLUCRO È EMISFERICO CON BRATTEE EMBRICATE. GLI ACHENI SONO PICCOLI, OBLUNGHI, CON UNA CORONA APICALE DENTELLATA O UN BREVE PAPPO. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO OLI ESSENZIALI E PRINCIPI AMARI.
TÈ ROSSO
ARBUSTO PERENNE CHE PUÒ RAGGIUNGERE UN'ALTEZZA DI 1-2 METRI CON PORTAMENTO ERETTO O PROSTRATO, RAMI SOTTILI E FLESSIBILI. FOGLIE LINEARI , STRETTE E AGHIFORMI, LUNGHE CIRCA 15-60 MM E LARGHE 1-2 MM. DISPOSTE IN MODO ALTERNATO LUNGO I RAMI DI COLORE VERDE BRILLANTE QUANDO GIOVANI, POSSONO DIVENTARE PIÙ SCURE CON L'ETÀ. I FIORI DI COLORE GIALLO, CON SFUMATURE ARANCIONI O ROSSASTRE, PICCOLI E PAPILIONACEI RAGGRUPPATI IN INFIORESCENZE TERMINALI O ASCELLARI. I FRUTTI SONO PICCOLI LEGUMI LUNGHI CIRCA 5-7 MM. MARRONI A MATURITÀ. APPARATO RADICALE BEN SVILUPPATO.
TOPINAMBUR
PIANTA ERBACEA PERENNE DAL RIZOMA NODOSO A FORMA DI FUSO COLOR AVORIO ROSATO E POLPA BIANCA. FUSTI ERETTI ANNUALI RAMIFICATI IN ALTO. FOGLIE OVATO-LANCEOLATE GRANDI, RUVIDE, DENTELLATE. GRANDI CAPOLINI GIALLO-ARANCIONE CHE PORTANO 12 - 15 FIORI PERIFERICI LIGULATI INTORNO A UN BOTTONE DI FIORI TUBULOSI.
TUBEROSA
PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-90 CM, CON FUSTI ERETTI, PELOSI E NON LATTICEFERI (ATIPICO PER LE ASCLEPIADACEAE). PRESENTA RADICI TUBEROSE FUSIFORMI E FOGLIE ALTERNE, LANCEOLATE, SESSILI, LUNGHE 5-12 CM, CON MARGINE INTERO E SUPERFICIE RUVIDA. LE INFIORESCENZE SONO OMBRELLE TERMINALI APPARISCENTI CON 10-30 FIORI ERMAFRODITI, DI COLORE ARANCIONE ACCESO (RARAMENTE GIALLI O ROSSI), CARATTERISTICI PER LA CORONA A 5 LOBI ERETTA E LE ANNE APPENDICOLATE. I FRUTTI SONO FOLLICOLI FUSIFORMI (8-15 CM) CONTENENTI SEMI PIUMOSI. FIORISCE DA GIUGNO A SETTEMBRE. SI DISTINGUE DALLE ALTRE ASCLEPIAS PER L'ASSENZA DI LATTICE E I FUSTI NON RAMIFICATI
VANIGLIA
ORCHIDEA RAMPICANTE PERENNE CON FUSTI CARNOSI, CILINDRICI (1-2 CM DIAMETRO), VERDI E SUCCULENTI, CHE RAGGIUNGONO 10-15 M DI LUNGHEZZA. FOGLIE ALTERNE, PIANE, OVATO-ELLITTICHE (8-25 × 5-8 CM), CORIACEE, CON APICE ACUTO E BASE ARROTONDATA, DI COLORE VERDE SCURO. RADICI AEREE AVVENTIZIE AI NODI PER L'ANCORAGGIO. INFIORESCENZE A RACEMO ASCELLARE CORTO (5-8 CM) CON 10-15 FIORI EFFIMERI (4-6 CM DIAMETRO), GIALLO-VERDASTRI, A SIMMETRIA BILATERALE, CON LABELLO A IMBUTO. FRUTTO CAPSULA CILINDRICA (12-25 CM × 8-10 MM), DETTA "BACCELLO", VERDE POI GIALLO-BRUNO A MATURITÀ, CONTENENTE MIGLIAIA DI MINUSCOLI SEMI NERI. TUTTE LE PARTI CONTENGONO CELLULE OLEIFERE CON VANILLINA (1.5-3.5% NEL FRUTTO FERMENTATO). FIORITURA BREVE (1 GIORNO PER FIORE) IN TARDA PRIMAVERA. SPECIE EMIEPIFITA, NECESSITA DI SUPPORTI VIVI PER CRESCERE. UNICA ORCHIDEA COLTIVATA PER USO ALIMENTARE.
VERGA D´ORO
PIANTA ERBACEA PERENNE