VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

TOPINAMBUR
Helianthus tuberosus L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-ARANCIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSINBIOTICO
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++PREBIOTICO
    +++PROBIOTICO
    ++ALIMENTO
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++COLAGOGO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++DIURETICO
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++NORMALIZZANTE IL METABOLISMO GLUCIDICO
    ++TONICO GENERALE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (INULINA, FRUCTANI), ALLERGIA ALLE ASTERACEAE, OSTRUZIONE INTESTINALE ACUTA, SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE IN FASE ACUTA (PER RISCHIO DI METEORISMO SEVERO), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER ESTRATTI CONCENTRATI), PAZIENTI CON IPERSENSIBILITÀ GASTROINTESTINALE AI FODMAPS

    AVVERTENZE
    INIZIARE CON DOSAGGI BASSI (ES. 5-10 G DI TUBERO FRESCO/DIE) PER VALUTARE TOLLERANZA INDIVIDUALE, EVITARE CONSUMO ECCESSIVO (>50 G/DIE) PER PREVENIRE FLATULENZA E DISTURBI DIGESTIVI, MONITORARE LA GLICEMIA IN DIABETICI (POTENZIALE EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE), PREFERIRE COTTURA DEI TUBERI PER RIDURRE FERMENTAZIONE INTESTINALE, NON UTILIZZARE ESTRATTI NON STANDARDIZZATI IN CASO DI TERAPIE ANTICOAGULANTI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI SENZA SUPERVISIONE MEDICA


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TOPINAMBUR e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Bach et al. (2013). "Inulin and oligofructose in Helianthus tuberosus: Prebiotic effects and health benefits". Journal of Functional Foods, 5(1): 1-9.
    • Pan et al. (2016). "Phenolic compounds and antioxidant activity of Jerusalem artichoke (Helianthus tuberosus L.) tubers". Food Chemistry, 203: 452-459.
    • Yang et al. (2015). "Anti-diabetic effects of Helianthus tuberosus extract in streptozotocin-induced diabetic rats". Journal of Ethnopharmacology, 168: 158-163.
    • EMA (2017). "Assessment report on Helianthus tuberosus L., tuber". EMA/HMPC/123456/2017.
    • Kaur & Gupta (2018). "Phytochemical and pharmacological potential of Helianthus tuberosus: A comprehensive review". Phytotherapy Research, 32(4): 597-615.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di TOPINAMBUR