VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

TANACETO
Tanacetum vulgare L.


TOSSICITÀ ALTISSIMA *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-ARANCIO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • NooGASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    !!ANTINFIAMMATORIO
    !!EMMENAGOGO
    !!PARASSITI INTERNI (VERMI - ASCARIDI)
    !!PARASSITI INTERNI (VERMI - OSSIURI)
    !!SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    !!SPASMOLITICO ANTISPASMODICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!DISMENORREA E OLIGOMENORREA


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Le funzioni terapeutiche sono riportate a solo titolo indicativo e non applicabili in fitoterapia. Non è consigliabile l´uso di questa droga per la sua tossicità in quanto gli stessi effetti si possono ottenere con altre erbe meno tossiche.
    L'olio essenziale puro è tossico (dose letale stimata: 15 g negli adulti)


  • WHO Monographs on Selected Medicinal Plants (2007). Vol. 3.
  • Blumenthal M. et al. (2000). "The Complete German Commission E Monographs".
  • Juteau F. et al. (2002). "Antimicrobial activity of essential oil from *Tanacetum vulgare*". *Phytochemistry*.
  • De Pooter H.L. et al. (1989). "Chemical composition and antimicrobial activity of tansy oil". *Journal of Essential Oil Research*.


  • NOTE DI FITOTERAPIA *
    Gestione dell'Avvelenamento da Tanacetum vulgare L. (Tanaceto) Sintomi principali: Neurologici: Convulsioni, vertigini, allucinazioni (da tujone, neurotossico) Gastrointestinali: Vomito, diarrea emorragica, dolori addominali Cardiovascolari: Tachicardia, ipotensione Epatotossicità: Ittero, aumento transaminasi (dosi elevate) Interventi immediati: Chiamare il 118 o il Centro Antiveleni (CAV Milano: 02-66101029). Rimuovere la sostanza: Se ingerito da <1 ora: carbone attivo (1 g/kg in bambini, 50 g in adulti). NO vomito indotto (rischio aspirazione/peggioramento convulsioni). Controllo vie aeree: Posizione laterale di sicurezza se incosciente. Monitoraggio continuo: ECG (aritmie), parametri neurologici. Evitare rimedi fai-da-te! Terapia ospedaliera: Convulsioni: Diazepam IV (0.1–0.3 mg/kg). Tossicità epatica: N-acetilcisteina (se coinvolgimento epatico). Supporto vitale: Fluidi IV per ipotensione, correzione squilibri elettrolitici. Bibliografia essenziale:
  • American Association of Poison Control Centers (2023). "Toxic Exposure Surveillance System".
  • WHO (2007). "Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 3".
  • Blumenthal M. et al. (2000). "The Complete German Commission E Monographs".
  • Juteau F. et al. (2002). "Antimicrobial activity of essential oil from *Tanacetum vulgare*". *Phytochemistry*.

  • CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (ABORTIVO), ALLATTAMENTO, EPILESSIA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, PATOLOGIE EPATICHE/RENALI, ETÀ <12 ANNI, USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE) ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE

    AVVERTENZE *
    DA NON USARE SENZA PRESCRIZIONE E CONTROLLO MEDICO. L'OLIO ESSENZIALE RICCO DI TUIONE, NEUROTOSSICO E ABORTIVO, HA AZIONE IRRITANTE SU TUBO GASTROENTERICO E RENI, TOSSICO SUL SNC E-AD ALTE DOSI È LETALE! EVITARE DOSAGGI ELEVATI, NON USARE OLIO ESSENZIALE PURO, LIMITARE L'USO A 2 SETTIMANE, MONITORARE EFFETTI NEUROLOGICI, NON GUIDARE DOPO L'ASSUNZIONE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE CONCOMITANTI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TANACETO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Hendriks H. et al. (1996). Phytochemical Analysis
  • Holopainen M. et al. (1987). Planta Medica
  • Mitich L.W. (1992). Economic Botany
  • Williams C.A. et al. (1999). Phytochemistry

  •    



    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di TANACETO