VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

GALANGA
Alpinia officinarum Hance



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ GIALLO-ARANCIO
________ ROSSO-ARANCIO
________ ROSSO-VERMIGLIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)
    ookDIGESTIVO
    ookGASTROPROTETTORE
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    !!ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookALZHEIMER-PERUSINI (MORBO)
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookGASTRITE
    ookPARKINSON (MORBO)
    ookULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +AFRODISIACO
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +IMPOTENZA SESSUALE
    +METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +TONICO GENERALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Bibliografia
  • Frontiers in Pharmacology. "Alpinia officinarum Hance: a comprehensive review of traditional uses, phytochemistry, pharmacokinetic and pharmacology." 2024.
  • Mini Reviews in Medicinal Chemistry. "Therapeutic Potential of Alpinia officinarum." 2018.
  • Nutrients. "Potential Neuroprotective Effects of Alpinia officinarum Hance (Galangal): A Review." 2024.
  • Molecules. "Antibacterial Activity and Components of the Methanol-Phase Extract from Rhizomes of Pharmacophagous Plant Alpinia officinarum Hance." 2022.
  • Journal of Ethnopharmacology. "A review on the ethnomedicinal uses, phytochemistry and pharmacology of Alpinia officinarum Hance." 2018.

  • Nota: Consultare un fitoterapeuta per dosaggi personalizzati e interazioni farmacologiche.



    CONTROINDICAZIONI
    GASTRITE ACUTA, ULCERA PEPTICA ATTIVA, CALCOLI BILIARI, GRAVIDANZA (PER EFFETTO EMMENAGOGO), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI DATI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ZINGIBERACEAE

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO (> 8 SETTIMANE), MONITORARE EVENTUALI IRRITAZIONI GASTRICHE, CAUTELA IN CASO DI TERAPIE CON ANTICOAGULANTI (POTENZIALE INTERAZIONE CON CUMARINE), PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN GALANGINA (1-3%), SOSPENDERE IN CASO DI TACHICARDIA O REAZIONI CUTANEE, EVITARE DOSI ELEVATE (> 3 G/DIE) SENZA SUPERVISIONE MEDICA



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Alpinia officinarum Hance









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Lv, X., Zhao, S., Ning, Z., Zeng, H., Shu, Y., Tao, O., ... & Liu, Y. (2015). *Alpinia officinarum* Hance: A review of its phytochemistry and pharmacology. *Journal of Ethnopharmacology*, 169, 244-255.
  • An, N., Xu, L., Zhang, Y., & Yang, S. (2019). Chemical constituents and pharmacological activities of *Alpinia officinarum* Hance. *Chinese Herbal Medicines*, 11(1), 3-16.
  • Mao, Q. Q., Xu, X. Y., Cao, S. Y., Gan, R. Y., Corke, H., & Li, H. B. (2019). Bioactive compounds and bioactivities of ginger (*Zingiber officinale* Roscoe) and galangal (*Alpinia officinarum* Hance). *Trends in Food Science & Technology*, 86, 502-512.

  •    



    Alpinia officinarum

    Photo by
    www.greenpatchseeds.com.au


    Low resolution image for educational use. Courtesy Gernot Katzer - Spice Pages

    Low resolution image for educational use. Courtesy Gernot Katzer - Spice Pages

    Public domain image for educational use. Courtesy ecoport.org


    Altre Foto e Immagini di GALANGA