VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

GOMMA GUAR
Cyamopsis tetragonoloba (L.) Taub.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIMAGRANTE
    ++ANORESSANTE
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +ALIMENTO
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)


    CONTROINDICAZIONI
    OSTRUZIONI INTESTINALI, STENOSI ESOFAGEE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, APPENDICITE ACUTA, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI (PER FORME NON IDROLIZZATE)

    AVVERTENZE
    ASSUMERE CON ABBONDANTE ACQUA (ALMENO 200 ML OGNI 5 G DI PRODOTTO), INIZIARE CON DOSI BASSE (2-3 G/DIE) PER RIDURRE METEORISMO, EVITARE ASSUNZIONE CONTEMPORANEA A FARMACI (RISCHIO RIDOTTO ASSORBIMENTO), PREFERIRE FORME PARZIALMENTE IDROLIZZATE (PHGG) PER MIGLIORARE TOLLERABILITÀ, NON SUPERARE I 15 G/DIE SENZA CONTROLLO MEDICO. IN PAZIENTI DIABETICI: MONITORARE GLICEMIA (EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE INDIRETTO). PER USO CRONICO: INTEGRARE VITAMINE LIPOSOLUBILI (A,D,E,K) PER POSSIBILE RIDOTTO ASSORBIMENTO.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GOMMA GUAR e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Whistler, R. L., & Hymowitz, T. (1979). Guar: Agronomy, Production, Industrial Use and Nutrition. Purdue University Press.
  • Mudgil, D., & Barak, S. (2013). Composition, properties and health benefits of indigestible carbohydrate polymers as dietary fiber: a review. International Journal of Biological Macromolecules, 61, 1-6.
  • Thombare, N., Jha, U., Mishra, S., & Siddiqui, M. Z. (2016). Guar gum as a promising starting material for diverse applications: A review. International Journal of Biological Macromolecules, 88, 361-372.
  • Garti, N., & Leser, M. E. (2001). Emulsification properties of hydrocolloids. Polymers for Advanced Technologies, 12(1-2), 123-135.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    juniper.tamu.edu


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    Griffee P.


    Photo by
    Pankaj Oudhia


    Photo by
    gulfbusiness.tradeholding.com



    Altre Foto e Immagini di GOMMA GUAR