VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-07-2025

KAWA-KAWA
Piper methysticum G. Forst.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-SPORCO
________ VIOLA-SCURO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookINSONNIA
    ookNEVRALGIE
    ookVERTIGINI
    +++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +EUFORIZZANTE
    +GONORREA O BLENORRAGIA O SCOLO
    +TONICO GENERALE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, MALATTIE EPATICHE, ALCOLISMO, DEPRESSIONE MAGGIORE, PARKINSON, EPILESSIA, TERAPIA CON BENZODIAZEPINE/ANTIDEPRESSIVI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ <18 ANNI.

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 4 SETTIMANE MASSIMO, EVITARE LA GUIDA DOPO L'ASSUNZIONE, MONITORARE LA FUNZIONALITÀ EPATICA (TRANSAMINASI), NON SUPERARE 250 MG/DIE DI KAVALATTONI, PREFERIRE ESTRATTI ACQUOSI STANDARDIZZATI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALCOL, SOSPENDERE IN CASO DI AFFATICAMENTO/ITTERIZIA.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Medicines Agency (2016). Assessment report on Piper methysticum G. Forst.
  • WHO (2007). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 3
  • Singh, Y.N., & Singh, N.N. (2002). Therapeutic potential of kava in the treatment of anxiety disorders
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Lebot, V., et al. (1997). Kava: The Pacific Elixir
  • ESCOP (2018). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs

  •    



    Autore: Jean-Baptiste Michell
    https://www.nhm.ac.uk/


    Autore: Forest & Kim Starr

    Autore: Forest & Kim Starr

    Photo by
    Geocities


    Photo by
    Geocities


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di KAWA-KAWA