NEVRALGIE
Le nevralgie sono condizioni dolorose che colpiscono i nervi, causando dolore acuto, intenso e spesso lancinante. Il dolore può essere localizzato in una specifica area del corpo, seguendo il percorso del nervo interessato.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 42 Erbe per NEVRALGIE
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		BOSWELLIA
		ook  
		BOSWELLIABoswellia serrata Roxb. ex Colebr. + spp
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ++   
		ESCOLZIA
		++   
		ESCOLZIAEschscholzia californica Cham. in Nees
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +    
		CANAPA INDIANA O SATIVA
		+    
		CANAPA INDIANA O SATIVACannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     !!   
		CIMICIFUGA
		!!   
		CIMICIFUGACimicifuga racemosa (Nutt.) Bart.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ook  
		CAPSICO
		ook  
		CAPSICOCapsicum annuum L.; Capsicum frutescens L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ook  
		IPERICO
		ook  
		IPERICOHypericum perforatum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ook  
		KAWA-KAWA
		ook  
		KAWA-KAWAPiper methysticum G. Forst.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ook  
		SALICE
		ook  
		SALICESalix alba L. + spp.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		MUIRA PUAMA
		++   
		MUIRA PUAMAPtychopetalum olacoides Benth.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		PIRETRO ROMANO
		++   
		PIRETRO ROMANOAnacyclus pyrethrum (L.) Link
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		YOHIMBE
		++   
		YOHIMBECorynanthe Yohimbe K. Schum.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		AGRIMONIA
		+    
		AGRIMONIAAgrimonia eupatoria L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ASPERULA
		+    
		ASPERULAGalium odoratum (L.) Scop.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CITRONELLA
		+    
		CITRONELLACymbopogon citratus (DC.) Stapf.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		EDERA HELIX
		+    
		EDERA HELIXHedera helix L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ELICRISO
		+    
		ELICRISOHelichrysum italicum (Roth) G.Don
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		IPPOCASTANO
		+    
		IPPOCASTANOAesculus Hippocastanum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		LAVANDA
		+    
		LAVANDALavandula angustifolia Miller
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		LIMONE
		+    
		LIMONECitrus limon (L.) Burm.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		PISCIDIA
		+    
		PISCIDIAPiscidia piscipula (L.) Sarg.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		PULSATILLA
		+    
		PULSATILLAAnemone Pulsatilla L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		QUEBRACO BIANCO
		+    
		QUEBRACO BIANCOAspidosperma Quebracho-blanco Schlecht.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		SAMBUCO
		+    
		SAMBUCOSambucus nigra L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		SANGUINARIA
		+    
		SANGUINARIASanguinaria canadensis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		TABERNANTHE
		+    
		TABERNANTHETabernanthe Iboga Baill. H. Bn.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     !!   
		CHELIDONIA
		!!   
		CHELIDONIAChelidonium majus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		ARNICA
		?    
		ARNICAArnica montana L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		CRESPINO
		?    
		CRESPINOBerberis vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		GRAVIOLA
		?    
		GRAVIOLAAnnona muricata L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		CHINA
		Noo  
		CHINACinchona succirubra, Cinchona calisaya
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		GELSEMIO
		Noo  
		GELSEMIOGelsemium sempervirens (L.) J.St.-Hil.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		MORELLA
		Noo  
		MORELLASolanum nigrum L.