VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-06-2025

CHINA
Cinchona succirubra, Cinchona calisaya


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-VERDASTRO
________ ROSA
________ ROSSO-PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINAPPETENZA E ANORESSIA
    +++AMARO TONICO
    !!ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    !!FEBBRE O IPERTERMIA
    !!MALARIA E FEBBRI MALARICHE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ++ANALGESICO O ANTALGICO

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    NooDEPRIMENTE LE FIBRE MUSCOLARI STRIATE
    NooFEBBRI (INFETTIVE E SETTICHE)
    NooFIBRILLAZIONE CARDIACA
    NooNEVRALGIE
    ?MASTITE E MASTALGIA
    ?TACHICARDIA
    ?TOSSE
    ?TRICOFILO
    ?TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    +SEBORREA
    !!BRADICARDIZZANTE - ANTIFIBRILLANTE
    !!SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    !!SPASMOLITICO ANTISPASMODICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Malaria (solo in formulazioni farmaceutiche standardizzate).
    Febbre resistente (uso tradizionale, oggi sostituito da antipiretici più sicuri).
    Aritmie cardiache (chinidina, come farmaco purificato).
    Inappetenza/dispepsia (in piccole dosi come amaro-tonico).

  • World Health Organization (WHO). (2015). Guidelines for the treatment of malaria. 3rd edition.
  • Achan, J., et al. (2011). Quinine, an old anti-malarial drug in a modern world: role in the treatment of malaria. *Malaria Journal*, 10, 144.
  • Bateman, D. N., & Dyson, E. H. (1986). Quinine toxicity. *Adverse Drug Reactions and Acute Poisoning Reviews*, 5(4), 215-233.
  • Rodríguez, E., et al. (1994). Biological activities of quinoline alkaloids from *Cinchona* species. *Phytotherapy Research*, 8(6), 385-390.
  • European Medicines Agency (EMA). (2010). Assessment report on *Cinchona pubescens* Vahl, cortex.


  • NOTE DI FITOTERAPIA *

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITà ACCERTATA AGLI ALCALOIDI CHININICI, ARITMIE CARDIACHE (SOPRATTUTTO QT LUNGO), INSUFFICIENZA CARDIACA, MIASTENIA GRAVIS, DEFICIT DI G6PD (FAVISMO), TERAPIE CON ANTICOAGULANTI, EPATOPATIE SEVERE, NEFROPATIE AVANZATE, IPOGLICEMIA, ACUFENI PREESISTENTI, USO CONCOMITANTE CON GLICOSIDI CARDIOATTIVI (ES. DIGOSSINA), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI. NOTA AGGIUNTIVA: CONTROINDICATO ANCHE IN CASO DI ASSUNZIONE DI FARMACI CHE PROLUNGANO L'INTERVALLO QT (ES. ALCUNI ANTIBIOTICI MACROLIDI, ANTIPSICOTICI). CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE: PAZIENTI CON ARITMIE PREESISTENTI (SOPRATTUTTO QT LUNGO). DEFICIT DI G6PD (FAVISMO: RISCHIO DI ANEMIA EMOLITICA). GRAVIDANZA (EFFETTO OSSITOCICO E RISCHIO DI ABORTO). USARE LA CHINA SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO. I SUOI ALCALOIDI SONO TOSSICI. UNA SINGOLA DOSE DI 8 G DI CHININA PUÒ ESSERE LETALE PER UN ADULTO. ALTE DOSI POSSONO PROVOCARE NAUSEA, VOMITO, DISTURBI VISIVI E UDITIVI, CEFALEA, DOLORI ADDOMINALI.

    AVVERTENZE *
    MONITORARE ECG IN CASO DI USO PROLUNGATO, EVITARE ALCOL, LIMITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE (FOTOSENSIBILITà), NON SUPERARE I 2 G/GIORNO DI CORTECCIA SECCA, SOSPENDERE IN CASO DI ACUFENI O DISTURBI VISIVI, EVITARE L'USO PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, CONTROLLARE LA GLICEMIA, NON ASSOCIARE A DIURETICI TIAZIDICI, VALUTARE LA FUNZIONALITà EPATICA E RENALE PERIODICAMENTE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Cinchonae cortex. Strasbourg: EDQM.
  • United States Pharmacopeia-National Formulary (USP 43-NF 38, 2020). Cinchona bark monograph. Rockville: USP.
  • British Pharmacopoeia (2021). Cinchona. London: MHRA.
  • Japanese Pharmacopoeia 18th Edition (2021). Cinchonae succirubrae cortex. Tokyo: MHLW.
  • Indian Pharmacopoeia Commission (2018). Cinchona calisaya. Ghaziabad: IPC.

  •    



    Cinchona calisaya

    Cinchona pubescens Photo by Jaeger H

    Cinchona pubescens Photo by Jaeger H

    Cinchona pubescens Photo by Jaeger H

    Autore: Forest & Kim Starr

    Low resolution image for educational use by South West School of Botanical SWSBM - Bisbee, Arizona


    Altre Foto e Immagini di CHINA