FEBBRE O IPERTERMIA
Temperatura corporea superiore a 37° (o piressia). È un meccanismo di difesa degli organismi viventi a sangue caldo, finalizzato a creare condizioni sfavorevoli alla moltiplicazione dei microrganismi responsabili di un infezione.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 66 Erbe per FEBBRE O IPERTERMIA
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		PUNARNAVA
		ook  
		PUNARNAVABoerhavia diffusa L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +++  
		CATARIA
		+++  
		CATARIANepeta cataria L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     !!   
		CHINA
		!!   
		CHINACinchona succirubra, Cinchona calisaya
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     ook  
		NEEM
		ook  
		NEEMAzadirachta indica A.Juss.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     ++   
		ANDROGRAPHIS
		++   
		ANDROGRAPHISAndrographis paniculata Nees
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     !!   
		COLOMBO
		!!   
		COLOMBOJateorhiza palmata Miers.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     Noo  
		BOSSO
		Noo  
		BOSSOBuxus sempervirens L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		DESMODIO
		+++  
		DESMODIODesmodium adscendens (Sw.) DC.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		GENZIANA
		+++  
		GENZIANAGentiana lutea L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		LOTO SACRO
		+++  
		LOTO SACRONelumbo nucifera Gaertn.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		ONTANO NERO
		+++  
		ONTANO NEROAlnus glutinosa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		ROMICE
		+++  
		ROMICERumex obtusifolius + spp.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ACETOSELLA
		++   
		ACETOSELLARumex acetosella L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		AGRIFOGLIO
		++   
		AGRIFOGLIOIlex Aquifolium L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ALSTONIA
		++   
		ALSTONIAAlstonia scholaris (L.) R.Br.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		AMAMELIDE
		++   
		AMAMELIDEHamamelis virginiana L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ANGOSTURA VERA
		++   
		ANGOSTURA VERAAngostura trifoliata (Willd.) T.S.Elías
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ARTEMISIA
		++   
		ARTEMISIAArtemisia Vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		BARDANA
		++   
		BARDANAArctium Lappa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		BUPLEURUM
		++   
		BUPLEURUMBupleurum falcatum L
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		CHIRETTA
		++   
		CHIRETTASwertia chirayita (Roxb. ex Fleming) Karsten
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		CRESPINO
		++   
		CRESPINOBerberis vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		EUPATORIA
		++   
		EUPATORIAEupatorium perfoliatum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FRASSINELLA
		++   
		FRASSINELLADictamnus albus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		LILLÀ
		++   
		LILLÀSyringa vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		MYRICA
		++   
		MYRICAMyrica cerifera L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		NOCCIOLO
		++   
		NOCCIOLOCorylus Avellana L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		OLIVO
		++   
		OLIVOOlea europaea L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		QUEBRACO BIANCO
		++   
		QUEBRACO BIANCOAspidosperma Quebracho-blanco Schlecht.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SALICE
		++   
		SALICESalix alba L. + spp.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SIMARUBA
		++   
		SIMARUBASimarouba glauca DC
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		BETULLA
		+    
		BETULLABetula pendula Roth
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CARIOFILLATA
		+    
		CARIOFILLATAGeum urbanum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CATALPA
		+    
		CATALPACatalpa bignonioides Walt.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CITRONELLA
		+    
		CITRONELLACymbopogon citratus (DC.) Stapf.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ERIODICTO
		+    
		ERIODICTOEriodictyon californicum Green
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		GINSENG
		+    
		GINSENGPanax Ginseng C. A. Meyer
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		GIRASOLE
		+    
		GIRASOLEHelianthus annuus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		MARRUBIO
		+    
		MARRUBIOMarrubium vulgare L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		MIRTILLO NERO
		+    
		MIRTILLO NEROVaccinium Myrtillus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		NOCE COMUNE
		+    
		NOCE COMUNEJuglans regia L. var.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		PARTENIO
		+    
		PARTENIOTanacetum parthenium (L.) Sch. Bip.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		QUASSIA
		+    
		QUASSIAQuassia amara L.F.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		YOHIMBE
		+    
		YOHIMBECorynanthe Yohimbe K. Schum.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     !!   
		CANFORA
		!!   
		CANFORACinnamomum camphora (L.) J. Presl
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     !!   
		LINGUA DI CERVO
		!!   
		LINGUA DI CERVOTrilisa odoratissima (J.F.Gmel.) Cass.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		ANICE STELLATO
		?    
		ANICE STELLATOIllicium verum Hook.f.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		ANICE VERDE
		?    
		ANICE VERDEPimpinella anisum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		GRAVIOLA
		?    
		GRAVIOLAAnnona muricata L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		EFEDRA
		Noo  
		EFEDRAEphedra distachya L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		RAUWOLFIA
		Noo  
		RAUWOLFIARauwolfia serpentina (L.) Benth. ex Kurz