VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 02-08-2025

ALSTONIA
Alstonia scholaris (L.) R.Br.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++AMARO TONICO
    ++AMENORREA E IPOMENORREA
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++MALARIA E FEBBRI MALARICHE
    +COLERA
    !!BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    !!ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    !!USO OMEOPATICO


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA DATA LA SCARSITÀ DI STUDI SULLA SUA TOCCICITÀ E PER IL SUO ALTO CONTENUTO DI ALCALOIDI. LE PROPRIETÀ E LE INDICAZIONI DESCRITTE SONO RELATIVE SOLO ALL'USO EMPIRICO E POPOLARE

    AVVERTENZE
    Per il suo contenuto di alcaloidi l'intera pianta può essere ritenuta tossica ed il suo utilizzo deve essere controllato dal medico.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ALSTONIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Alstonia scholaris (L.) R.Br.







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Khyade MS, et al. Alstonia scholaris (L.) R.Br.: A review of its traditional uses, phytochemistry and pharmacology. Pharmacogn Rev. 2009;3(6):308-316.
  • Jain S, et al. Antimalarial activity of Alstonia scholaris bark. Pharm Biol. 2014;52(3):333-337.
  • Keawpradub N, et al. Cytotoxic activity of indole alkaloids from Alstonia scholaris. Planta Med. 1997;63(2):97-101.
  • Shang JH, et al. Indole alkaloids from Alstonia scholaris. J Nat Prod. 2010;73(12):2028-2032.
  • Gogoi P, et al. Alstonia scholaris: Phytochemistry and pharmacology. Chin J Nat Med. 2015;13(8):561-575.

  •    



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Autore: Amar

    Photo by
    Dr.Pankaj Oudhia


    Autore: Utpal Tijoriwala

    Autore: Margaret R Donald

    Autore: JM Garg


    Altre Foto e Immagini di ALSTONIA