VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 02-08-2025

ARTEMISIA
Artemisia Vulgaris L.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLOGNOLO
________ MARRONCINO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookAMENORREA E IPOMENORREA
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookCOLERETICO
    ookDIGESTIVO
    ookDIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    ookDIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookEMMENAGOGO
    ookINAPPETENZA E ANORESSIA
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +++INFIAMMAZIONI
    ++COLICHE E CRAMPI INTESTINALI
    ++DOLORI MESTRUALI
    ++MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    +ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++COLICHE BILIARI
    +++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++ATONIA GASTRICA

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    ?GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +++AMARO TONICO
    ++DIABETE MELLITO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++MIALGIE
    +ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    +COLAGOGO
    +SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    +SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency (2014). Assessment report on Artemisia vulgaris L., herba
  • Zhang, X. et al. (2022). "Estrogenic flavonoids from Artemisia vulgaris". Journal of Ethnopharmacology, 285
  • Koul, B. et al. (2021). "Choleretic effects of Artemisia vulgaris". Phytomedicine, 89
  • ESCOP (2019). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs, Fascicle 3
  • WHO (2020). Guidelines on Safe Herbal Preparations



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, EPILESSIA O DISTURBI CONVULSIVI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ASTERACEAE, INSUFFICIENZA EPATICA, MALATTIE NEUROLOGICHE, TERAPIE CON FARMACI NEUROTOSSICI, ULCERA GASTRODUODENALE IN FASE ACUTA, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, PORFIRIA, ASSUNZIONE CONTEMPORANEA DI ALCOL, TERAPIE ANTICOAGULANTI, DISTURBI PSICHIATRICI, GLAUCOMA, IPERTENSIONE ARTERIOSA NON CONTROLLATA, PATOLOGIE PROSTATICHE.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I DOSAGGI CONSIGLIATI, EVITARE USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE), MONITORARE EFFETTI NEUROLOGICI, POSSIBILE INTERAZIONE CON SEDATIVI, TESTARE TOLLERABILITÀ CUTANEA PER USO ESTERNO, EVITARE GUIDA SE CAUSA SONNOLENZA, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/VOMITO, CONSULTARE MEDICO IN GRAVIDANZA POTENZIALE, ATTENZIONE IN SOGGETTI ALLERGICI, NON ASSOCIARE AD ALCOL.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Artemisiae vulgaris herba. Strasbourg: EDQM.
  • Judžentienė, A., & Būdienė, J. (2008). Volatile constituents from aerial parts of Artemisia vulgaris L. growing wild in Lithuania. Chemija, 19(2), 45-48.
  • Lee, S. J., et al. (2007). Antioxidative flavonoids from leaves of Artemisia vulgaris L. Archives of Pharmacal Research, 30(5), 566-572.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Immagine modificata per uso didattico tratta da: Ciba - Le Malerbe

    Photo by
    Rita Erfurt


    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Originale dell'Università di Lione

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di ARTEMISIA