© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
rev. 15-07-2025 |
ORZO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: --- Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Commelinidae Ordine: Cyperales Famiglia: Poaceae Sottofamiglia: Pooideae Tribù: Triticeae |
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
espandi ⇩ riduci ⇧Barley, Six Rowed Barley, Cereal Barley, Common Barley |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
espandi ⇩ riduci ⇧Hordeum Vulgare, Hordeum Aegiceras, Hordeum Agricritithon, Hordeum Deficiens, Hordeum Distichon, Hordeum Hexastichon, Hordeum Hexastichum, Hordeum Irregulare, Hordeum Sativum, Hordeum Spontaneum, Hordeum Tetrastichon, Hordeum Vulgare Subsp. Distichon, Hordeum Vulgare Var. Coeleste, Hordeum Vulgare Var. Hexastichon, Hordeum Vulgare Var. Trifurcatum, Hordeum Zeocriton. |
DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧PIANTA ERBACEA ANNUALE DA 60 A 120 CM CON RADICI FASCICOLATE PRIMARIE E AVVENTIZIE. CULMO CILINDRICO CON INTERNODI DA CUI SI DIPARTONO FOGLIE ALTERNE. INFIORESCENZE A SPIGA COMPOSTA. FIORI INSERITI TRA BRATTEE FERTILI, ERMAFRODITI, FORMATI DA TRE STAMI E DUE STIGMI. IL FRUTTO DI 8-12 MM È UNA CARIOSSIDE GIALLOGNOLA CON UN SOLCO VENTRALE E PERICARPO ADERENTE. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO-CREMA |
________ BIANCO-GIALLASTRO |
________ BIANCO-VERDASTRO |
________ GIALLOGNOLO |
________ VERDASTRO-CHIARO |
FIORITURA O ANTESI APRILE MAGGIO GIUGNO, PRIMAVERA-INIZIO ESTATE |
HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧Originario del medio oriente è stato probabilmente il primo cereale coltivato dall'uomo nel neolitico. In Egitto nel 3000 A.C. veniva già impiegato per produrre la birra. La subspecie ancestrale selvatica H. vulgare spontaneum è invece originaria di Tibet e Cina. L'orzo può essere coltivato fino a 4500 m. con temperatura ottimale di 15 gradi centigradi. Tollera bene la siccità e la salinità del suolo ma meno i climi caldo-umidi che favoriscono malattie da funghi. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |
![]() |
PERIODO BALSAMICO I FRUTTI (CARIOSSIDI/CHICCHI) MATURI, RACCOLTI IN PIENA ESTATE (LUGLIO-AGOSTO). L'ERBA GIOVANE (GERMOGLI) SI RACCOGLIE IN PRIMAVERA |
DROGA UTILIZZATA PRINCIPALMENTE I SEMI/CARIOSSIDI MATURI (HORDEI FRUCTUS/SEMEN). PER ALCUNI USI, ANCHE L'ERBA GIOVANE (GERMOGLI) |
ODORI DELLA DROGA CHICCHI: ODORE DEBOLE, FARINACEO, CARATTERISTICO DEI CEREALI. ERBA GIOVANE: ODORE ERBACEO, FRESCO |
SAPORI DELLA DROGA CHICCHI: SAPORE DOLCIASTRO, FARINACEO, NEUTRO. ERBA GIOVANE: SAPORE ERBACEO, LEGGERMENTE DOLCE |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧Flavonoidi: vitexina, isovitexina, orientina, luteolina Acidi fenolici: acido ferulico, acido caffeico, acido p-cumarico Tocoli: alfa-tocoferolo, gamma-tocoferolo, delta-tocoferolo Steroli: beta-sitosterolo, campesterolo, stigmasterolo Polisaccaridi: beta-glucani, arabinoxilani, cellulosa Alcaloidi: gramina, hordenina (in tracce) Vitamine: vitamina B1, vitamina B2, vitamina B6 Minerali: potassio, magnesio, fosforo, selenio |
CONTROINDICAZIONI CELIACHIA (INTOLLERANZA PERMANENTE AL GLUTINE), SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA, ALLERGIA AL GLUTINE, GRAVI MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI IN FASE ACUTA (ES. MORBO DI CROHN, COLITE ULCEROSA, PER L'ALTO CONTENUTO DI FIBRE CHE POTREBBE ESACERBARE I SINTOMI IN FASE DI RIACUTIZZAZIONE), OSTRUZIONI INTESTINALI. |
AVVERTENZE I PAZIENTI DIABETICI DOVREBBERO MONITORARE ATTENTAMENTE I LIVELLI DI GLICEMIA, POICHÉ IL CONSUMO DI ORZO PUÒ INFLUENZARE LA RISPOSTA INSULINICA, RICHIEDENDO UN AGGIUSTAMENTO DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA, IN SOGGETTI PREDISPOSTI, L'ALTO CONTENUTO DI FIBRE PUÒ CAUSARE GONFIORE, FLATULENZA O LIEVI CRAMPI ADDOMINALI, SPECIALMENTE ALL'INIZIO DEL CONSUMO; INIZIARE CON PICCOLE QUANTITÀ E AUMENTARE GRADUALMENTE, ASSICURARSI DI BERE ABBONDANTE ACQUA QUANDO SI CONSUMANO PRODOTTI A BASE DI ORZO PER PREVENIRE LA STITICHEZZA O L'OSTRUZIONE INTESTINALE LEGATA ALLE FIBRE, IN CASO DI ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI FARMACI, IN PARTICOLARE PER IL DIABETE O PER IL COLESTEROLO, CONSULTARE IL MEDICO PER POSSIBILI INTERAZIONI, NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE PER EVITARE EFFETTI GASTROINTESTINALI INDESIDERATI, L'ORZO PERLATO O DECORTICATO HA UN INDICE GLICEMICO INFERIORE RISPETTO AD ALTRI CEREALI, MA I DIABETICI DEVONO COMUNQUE MONITORARNE L'ASSUNZIONE. |
NOTE DI FITOTERAPIA
espandi ⇩ riduci ⇧L'ordenina contenuta specialmente nel malto d'orzo (semi d'orzo germinati), stimola la circolazione periferica e ha anche un effetto bronchiolitico.[Tratto da it.wikipedia.org] |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB |