VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

56 erbe con fiori di colore _________ BIANCO-VERDASTRO

ACAI
Euterpe oleracea

L'EUTERPE OLERACEA È UNA PALMA CESPITOSA (PIÙ FUSTI SONO RIUNITI SU UNA STESSA BASE) CHE APPARTIENE ALLA FAMIGLIA DELLE ARECACEAE. LA PIANTA PUÒ RAGGIUNGERE ANCHE 20-30 METRI DI ALTEZZA E POSSIEDE TIPICHE FOGLIE PINNATE RICADENTI, LUNGHE FINO A 2 METRI E FRUTTI ROSSI PICCOLI (BACCHE)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

APPIO
Ammi majus L.

ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 1 METRO, GLABRA. FUSTO ERETTO, ROBUSTO, RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, PENNATOSETTE CON LACINIE OVATO-LANCEOLATE E DENTATE; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE E PIÙ DIVISE. INFIORESCENZA A OMBRELLA COMPOSTA GRANDE E DENSA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, BIANCHI. FRUTTO È UN ACHENIO OVALE, APPIATTITO, CON COSTE SOTTILI E ALATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

ARALIA
Aralia racemosa L.

ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1-2 METRI, CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. FOGLIE GRANDI, COMPOSTE, TRIPENNATE O BIPENNATE, CON NUMEROSE FOGLIOLINE OVATE E DENTATE. INFIORESCENZE A RACEMI GLOBOSI MULTIPLI, ASCELLARI E TERMINALI, FORMANTI UNA GRANDE PANNOCCHIA RAMIFICATA. FIORI PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI, CON 5 PETALI. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ASCLEPIAS
Asclepias asperula L.

ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, SESSILI, DA LANCEOLATE A OVATE, CON MARGINE ONDULATO E SUPERFICIE RUVIDA. INFIORESCENZE AD OMBRELLE ASCELLARI CON NUMEROSI FIORI A FORMA DI STELLA, DI COLORE VERDE-BIANCASTRO O GIALLASTRO, CON CORONA CENTRALE BIANCA O PORPORA. FRUTTO È UN FOLLICOLO FUSIFORME CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI CON CIUFFI DI PELI SERICEI (PAPPO). TUTTA LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO. I BACCELLI IN COPPIE OPPOSTE RICORDANO LE CORNA DELL'ANTILOPE

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

BOSSO
Buxus sempervirens L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 5-10 METRI, CON CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. FOGLIE OPPOSTE, PICCOLE, OVALI O ELLITTICHE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARO SU QUELLA INFERIORE. FIORI UNISESSUALI (PIANTA MONOICA), PICCOLI, VERDASTRI, SENZA PETALI, RIUNITI IN GLOMERULI ASCELLARI. I FIORI MASCHILI CON NUMEROSI STAMI, QUELLI FEMMINILI CON OVARIO SUPERO A TRE CARPELLI. FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE LEGNOSA CHE SI APRE A MATURAZIONE LIBERANDO PICCOLI SEMI NERI LUCIDI.

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

CANAPA INDIANA O SATIVA
Cannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist

PIANTA ANNUALE CESPUGLIOSA E COMPATTA, GENERALMENTE PIÙ BASSA E RAMIFICATA RISPETTO ALLA SOTTOSPECIE SATIVA, RAGGIUNGENDO ALTEZZE DI 0.5-1.5 METRI. LE FOGLIE SONO DI COLORE VERDE SCURO, CON FOGLIOLINE PIÙ LARGHE E CORTE RISPETTO ALLA SATIVA, SPESSO CON LOBI PIÙ AMPI E MENO SEGHETTATI. LE INFIORESCENZE FEMMINILI SONO DENSE E COMPATTE, FORMANDO CIME RESINOSE. I FIORI MASCHILI SONO PORTATI IN PANNOCCHIE LASSE E PRODUCONO POLLINE. I FRUTTI SONO ACHENI OVALI, COMPRESSI, DI COLORE GRIGIO-MARRONE, RACCHIUSI NEL PERIANZIO PERSISTENTE. LA PIANTA È CARATTERIZZATA DA UN CICLO DI CRESCITA PIÙ BREVE RISPETTO ALLA SATIVA E TENDE A PRODURRE MAGGIORI QUANTITÀ DI CANNABINOIDI COME IL CBD (CANNABIDIOLO).

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CANFORA
Cinnamomum camphora (L.) J. Presl

ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON UNA CHIOMA AMPIA E DENSA. LA CORTECCIA È RUGOSA E FESSURATA, DI COLORE MARRONE-GRIGIASTRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATO-ELLITTICHE, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE CHIARO E EMANANO UN FORTE ODORE DI CANFORA QUANDO VENGONO SCHIACCIATE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RACCOLTI IN PANNOCCHIE ASCELLARI. IL PERIANZIO È FORMATO DA SEI TEPALI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA GLOBOSA, CARNOSA, DI COLORE NERO-BLUASTRO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CANNA COMUNE
Arundo donax L.

GRAMINACEA PERENNE DI GRANDI DIMENSIONI, CON CULMI ROBUSTI ED ERETTI CHE POSSONO RAGGIUNGERE ALTEZZE DI 3-6 METRI O PIÙ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, DISTICHE, LARGHE E LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-GLAUCO, CON UNA LIGULA MEMBRANACEA E AURICOLE ALLA BASE DEL LEMBO. L'INFIORESCENZA È UNA PANNOCCHIA GRANDE, DENSA E PIUMOSA, DI COLORE BIANCO-ARGENTEO O VIOLACEO, LUNGA FINO A 60 CM, PORTATA ALL'APICE DEL CULMO. LE SPIGHETTE SONO MULTIFLORE, COMPRESSE LATERALMENTE, CON GLUME LUNGHE E CARENATE E LEMMI ARISTATI. I FRUTTI SONO CARIOSSIDI ALLUNGATE. LA PIANTA SI PROPAGA PRINCIPALMENTE PER VIA VEGETATIVA TRAMITE RIZOMI ROBUSTI E STRISCIANTI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  MARRONCINO  MARRONE  VERDASTRO  VERDE-CHIARO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

CANNELLA CEYLON
Cinnamomum zeylanicum Nees

ALBERO SEMPREVERDE DI PICCOLE O MEDIE DIMENSIONI CON CORTECCIA SOTTILE, LISCIA E AROMATICA, DI COLORE MARRONE CHIARO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE E PRESENTANO TRE NERVATURE PRINCIPALI PARALLELE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RACCOLTI IN PANNOCCHIE ASCELLARI E TERMINALI. IL PERIANZIO È FORMATO DA SEI TEPALI GIALLASTRI. GLI STAMI SONO NUMEROSI, DISPOSTI IN TRE VERTICILLI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA OBLUNGA, DI COLORE VIOLA SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA CARATTERISTICA PRINCIPALE È LA CORTECCIA INTERNA, CHE ARROTOLANDOSI DURANTE L'ESSICCAZIONE FORMA I BASTONCINI DI CANNELLA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CANNELLA DI CHINA
Cinnamomum Cassia (J.Presl.) Blume

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10-15 METRI, CON TRONCO ERETTO E CORTECCIA SPESSA, GRIGIO-BRUNASTRA. FOGLIE ALTERNE O SUB-OPPOSTE, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CORIACEE, VERDE SCURO LUCIDO SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARE SU QUELLA INFERIORE, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI. FIORI PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, PROFUMATI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI O TERMINALI. FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA OVOIDE DI COLORE SCURO CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA CORTECCIA INTERNA È AROMATICA E VIENE UTILIZZATA COME SPEZIA (CANNELLA CASSIA).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CARVI
Carum Carvi L.

ERBACEA BIENNALE ALTA 30-70 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, GLABRO. FOGLIE BASALI BIPENNATOSETTE CON LACINIE LINEARI; FOGLIE CAULINE SIMILI MA PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. FIORI BIANCHI O ROSATI, PICCOLI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE CON 8-16 RAGGI. INVOLUCRO E INVOLUCELLO ASSENTI O CON POCHE BRATTEE LINEARI. FRUTTO È UN DIACHENIO OBLUNGO, GLABRO, CON COSTE EVIDENTI, AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

CAULOPHYLLUM
Caulophyllum thalictroides (L.) Michx.

PIANTA ERBACEA PERENNE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 0.3-1 METRO, CON UN FUSTO ERETTO E ROBUSTO CHE EMERGE DA UN GROSSO RIZOMA LEGNOSO RAMIFICATO E STRISCIANTE. LE FOGLIE BASALI SONO ASSENTI O PRESTO CADUCHE. LE FOGLIE CAULINE SONO GRANDI, COMPOSTE, BITERNATE, CON SEGMENTI LOBATI O DENTATI, DI COLORE VERDE BLUASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE VERDE-GIALLASTRO O PORPORA, PRIVI DI PETALI E PORTATI IN PANNOCCHIE TERMINALI RAMIFICATE. I FRUTTI SONO INSOLITI: DUE SEMI GLOBOSI, DURI E DI COLORE BLU SCURO, NON RACCHIUSI IN UN VERO PERICARPO, CHE APPAIONO COME BACCHE.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  ROSSO-PORPORA  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CENTINODIA
Polygonum aviculare L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE PROSTRATA O ASCENDENTE, CON FUSTI SOTTILI, RAMIFICATI E SPESSO ROSSASTRI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE I 10-50 CM DI LUNGHEZZA. LE FOGLIE SONO PICCOLE, ALTERNE, SESSILI O SUBSESSILI, ELLITTICHE O LANCEOLATE, CON UNA GUAINA MEMBRANACEA (OCREA) CHE AVVOLGE IL NODO DEL FUSTO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO O ROSATO, SOLITARI O RAGGRUPPATI IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, PICCOLO E DI COLORE BRUNO SCURO, PARZIALMENTE O COMPLETAMENTE RACCHIUSO NELL'OCREA PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CHINA
Cinchona succirubra, Cinchona calisaya

CINCHONA SUCCIRUBRA: ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 30 METRI, CON CORTECCIA LISCIA CHE DIVENTA ROSSASTRA AL TAGLIO. FOGLIE OPPOSTE, GRANDI, ELLITTICHE-OVATE O OBLUNGHE, VERDE CHIARO, CON MARGINE INTERO. FIORI NUMEROSI, ROSEI, PROFUMATI, IN GRANDI PANNOCCHIE. CALICE PUBESCENTE CON DENTI TRIANGOLARI, COROLLA PUBESCENTE CON TUBO LUNGO E LOBI VILLOSI INTERNAMENTE. FRUTTO È UNA CAPSULA OBLUNGA CHE SI APRE DALLA BASE. CINCHONA CALISAYA: ARBUSTO O ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15 METRI. FOGLIE OPPOSTE, ELLITTICHE, CON APICE APPUNTITO. FIORI BIANCHI O ROSATI, IN PANNOCCHIE. COROLLA TUBOLARE CON 5 LOBI FRANGIATI AI MARGINI. FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE O SUBCILINDRICA CHE SI APRE DALLA BASE. SEMI NUMEROSI, PIATTI E ALATI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  ROSA  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

CIPOLLA
Allium Cepa L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE ALTA CIRCA 1 M CON FOGLIE E SCAPO FIORALE CAVI. RADICI SUPERFICIALI E FOGLIE ALTERNE OPPOSTE E CARNOSE DI COLORE VERDASTRO-AZZURRO, INGROSSATE NELLA PARTE BASALE (PORZIONE EDIBILE) CHE, NELLA PARTE INFERIORE AVVOLGONO E PROTEGGONO IL BULBO (LA CIPOLLA). INFIORESCENZA A OMBRELLA CON FIORI PICCOLI BIANCO-GIALLASTRI O ROSATI O VERDASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CODONOPSIS
Codonopsis pilosula (Franch.) Nannf.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON STELI VOLUBILI MOLTO AROMATICA. RAMI LATERALI CON FOGLIE OVATE ALTERNE E RAMOSCELLI CON FOGLIE CONTRAPPOSTE PUBESCENTI. FIORI SOLITARI A FORMA DI CAMPANA CON MACCHIE VIOLA ALL'INTERNO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

COLOMBO
Jateorhiza palmata Miers.

LIANA RAMPICANTE, PERENNE, DIOICA, CON GRANDI FOGLIE PALMATE PICCIOLATE. RADICE A TUBERO CARNOSA E FIORI POCO EVIDENTI, QUELLI MASCHILI IN INFIORESCENZE A PANNOCCHIE

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CONSOLIDA MAGGIORE
Symphytum officinale L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON GROSSA RADICE A RIZOMI A VOLTE TUBERIZZATI. FOGLIE VERDE INTENSO SULLA PAGINA SUPERIORE E ARGENTATO SU QUELLA INFERIORE, GROSSE, ROBUSTE E RUVIDE, OVALI LANCEOLATE, PICCIOLATE, LUNGHE FINO A 80 CM QUELLE BASALI E PIÙ PICCOLE, PIÙ ACUMINATE E SESSILI QUELLE CAULINE. L'INFIORESCENZA DI TIPO A PANNOCCHIA PORTA FIORI TUBULOSI, ERMAFRODITI, SENZA BRATTEE SU LUNGHI PEDUNCOLI RICURVI. I FRUTTI SONO ACHENI RACCOLTI IN UNO SCHIZOCARPO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  VERDASTRO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

COTONE
Gossypium herbaceum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA ALTA DA 1 A 4 M. CON RADICE A FITTONE, FUSTO RAMOSO E FOGLIE PARTITE O PALMATO-LOBATE GLABRE O PUBESCENTI. I FIORI CON COROLLA A 5 PETALI PRODUCONO UNA CAPSULA CORIACEA CON 3 O 4 LOGGE CONTENENTI SEMI ANGOLOSI RIVESTITI DA UNA FOLTA PELURIA PIÙ O MENO LUNGA (COTONE).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  PORPORA  ROSATO  ROSSO-PORPORA  VINACCIA 
Foto e altre immagini su

DIOSCOREA
Dioscorea villosa L. sspp

ERBA RAMPICANTE PERENNE CON FIORI BIANCHI E RIZOMA. ALTA FINO A 3 METRI

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLO-VERDE  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ERINGIO
Eryngium campestre L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON GROSSA RADICE CILINDRICA ED ASSE FIORALE ERETTO. DISPONE DI FOGLIE CORIACEE CON LOBI DENTATI TERMINANTI IN SPINE, SESSILI QUELLE DEL FUSTO E PICCIOLATE LE BASALI. CAPOLINI PROVVISTI DI LUNGHE BRATTEE TEMINANTI A SPINA. I FRUTTI SONO DEGLI ACHENI OVOIDALI

Colori possibili
 AZZURRASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  LILLÀ  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EUPATORIA
Eupatorium perfoliatum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA DA 0.5 A 1.5 METRI, CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE SONO CARATTERISTICHE PER ESSERE PERFOLIATE, OVVERO LA BASE DI DUE FOGLIE OPPOSTE SI UNISCE ATTORNO AL FUSTO, DANDO L'IMPRESSIONE CHE IL FUSTO PERFORI LA FOGLIA. LE FOGLIE SONO LANCEOLATE, RUGOSE E DENTATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TUBULOSI E RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI CHE FORMANO DENSE INFIORESCENZE CORIMBOSE ALL'APICE DEL FUSTO. OGNI CAPOLINO È COMPOSTO DA 10-15 FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E NERO CON UN PAPPO BIANCO DI SETOLE.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  VINACCIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

FALSA ORTICA
Boehmeria nipononivea Koidz.

PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICE, RARAMENTE ALBERO, ALTA FINO A 1,5 M CON FOGLIE SIMILI A QUELLE DELL'ORTICA MA NON URTICANTI. INFIORESCENZE A RACEMO RACCOLTE IN SPIGHE CON FIORI MOLTO PICCOLI UNISESSUALI E RARAMENTE BISESSUALI. IL FRUTTO PUÒ ESSERE UN ACHENIO SECCO O UNA DRUPA CARNOSA CON SEME SOLITARIO.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

FAVA DI ST. IGNAZIO
Strychnos Ignatii Bergius

LIANA RAMPICANTE CON FOGLIE OPPOSTE E FIORI GENERALMENTE BIANCHI RACCOLTI IN INFIORESCENZE. LE BACCHE CONTENGONO I SEMI IN UNA POLPA GELATINOSA

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSA  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

FICO COMUNE
Ficus carica L. var. domestica

ALBERO DECIDUO O GRANDE ARBUSTO CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIA. LE FOGLIE SONO GRANDI, ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 3-5 LOBI IRREGOLARI, RUVIDE SULLA PAGINA SUPERIORE E PUBESCENTI SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO UNISESSUALI E MOLTO PICCOLI, RACCHIUSI ALL'INTERNO DI UN RICETTACOLO CARNOSO PIRIFORME CHIAMATO SICONIO (IL "FRUTTO"). I FIORI FEMMINILI PRODUCONO I VERI FRUTTI, CHE SONO PICCOLI ACHENI ALL'INTERNO DEL SICONIO MATURO E DOLCE. I FIORI MASCHILI, SE PRESENTI (IN ALCUNE VARIETÀ), SI TROVANO NELLA PARTE SUPERIORE DEL SICONIO. LA PROPAGAZIONE AVVIENE PRINCIPALMENTE PER TALEA O INNESTO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

FICUS INSIPIDA
Ficus insipida Willd.

ALBERO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON LATTICE BIANCO ABBONDANTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON APICE ACUTO O OTTUSO E BASE CUNEATA O ARROTONDATA, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO UNISESSUALI E PICCOLI, RACCHIUSI IN SICONI GLOBOSI O SUBGLOBOSI, DI COLORE VERDE CHIARO CHE VIRA AL GIALLO A MATURAZIONE, PORTATI IN GRAPPOLI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE O SUI RAMI. I SICONI HANNO UN OSTIOLO PICCOLO E SONO IMPOLLINATI DA SPECIFICHE VESPE DEL FICO. I VERI FRUTTI SONO PICCOLI ACHENI ALL'INTERNO DEL SICONIO.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

FO-TI
Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson

LIANA PERENNE CON FUSTO CAVO RAMIFICATO ERBACEO ALL´APICE ALTA CIRCA 3-4 M CON RADICE TUBEROSA

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

FRASSINO SPINOSO
Zanthoxylum americanum Mill.

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO DECIDUO CON FUSTO E RAMI SPINOSI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-11 FOGLIOLINE OVATE-LANCEOLATE, DENTATE E AROMATICHE SE SCHIACCIATE. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), RACCOLTI IN PICCOLE CIME ASCELLARI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. I FRUTTI SONO PICCOLE CAPSULE GLOBOSE DI COLORE ROSSASTRO-MARRONE CONTENENTI UN SINGOLO SEME NERO E LUCIDO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA HANNO UN FORTE ODORE AGRUMATO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

GELSO NERO
Morus nigra L.

ALBERO PERENNE CON UN BREVE TRONCO BRUNASTRO. RAGGIUNGE I 15 M DI ALTEZZA ED HA UNA CHIOMA ROTONDA E DENSA. LE FOGLIE SONO CUORIFORMI, VERDE SCURO E PIÙ PICCOLE DI QUELLE DEL GELSO BIANCO. I FRUTTI ASSUMONO UN COLORE VIOLACEO A MATURAZIONE VERSO LUGLIO-SETTEMBRE

Colori possibili
 BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GIN PENT
Gynostemma pentaphyllum (Thunb.) Makino

PIANTA DIOICA RAMPICANTE CON VITICCI, PERENNE MA DI BREVE DURATA, COLTIVATA COME PIANTA ANNUALE. FOGLIE SEGHETTATE RACCOLTE IN GRUPPI DI 5 O, MENO COMUNEMENTE, DI 3 O DI 7. NONOSTANTE SIA UNA CUCURBITACEA I SUOI FRUTTI NON SONO SIMILI A QUELLI DELLA ZUCCA O DELLA ZUCCHINA.

Colori possibili
 BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

GINEPRO
Juniperus communis L. + var.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE, DI PORTAMENTO VARIABILE DA PROSTRATO A COLONNARE. LE FOGLIE SONO AGHIFORMI, PUNGENTI, DISPOSTE IN VERTICILLI DI TRE. È UNA SPECIE DIOICA, CON CONI MASCHILI PICCOLI E GIALLI CHE RILASCIANO POLLINE IN PRIMAVERA, E CONI FEMMINILI (GALBULI) GLOBOSI, INIZIALMENTE VERDI, CHE MATURANO IN 18 MESI DIVENTANDO BACCHE BLU-NERASTRE PRUINOSE CONTENENTI 1-3 SEMI. LA CORTECCIA È SOTTILE E BRUNO-ROSSASTRA, CHE SI SFALDA IN STRISCE. LE DIVERSE VARIETÀ PRESENTANO VARIAZIONI NELLA FORMA, DIMENSIONE E COLORE DELLE FOGLIE E DEL PORTAMENTO GENERALE.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GINSENG
Panax Ginseng C. A. Meyer

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN FUSTO ERETTO E SINGOLO CHE PORTA UN VERTICILLO DI FOGLIE COMPOSTE PALMATE CON 3-5 (RARAMENTE 7) FOGLIOLINE OBOVATE O ELLITTICHE, DENTATE AL MARGINE. DALLO STESSO PUNTO DEL VERTICILLO FOGLIARE EMERGE UN LUNGO PEDUNCOLO CHE PORTA UN'OMBRELLA SEMPLICE DI PICCOLI FIORI ERMAFRODITI DI COLORE BIANCO-VERDASTRO. IL FRUTTO È UNA DRUPA CARNOSA DI COLORE ROSSO BRILLANTE A MATURAZIONE, CONTENENTE TIPICAMENTE DUE SEMI APPIATTITI E RENIFORMI. LA PARTE PIÙ CARATTERISTICA È LA RADICE CARNOSA, FUSIFORME E SPESSO RAMIFICATA, DI COLORE GIALLASTRO, CHE COSTITUISCE L'ORGANO DI INTERESSE FARMACOLOGICO.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

GIUGGIOLO COMUNE
Ziziphus zizyphus (L.) H. Karst.

ALBERO DECIDUO O ARBUSTO SPINOSO CON RAMI SOTTILI E SPESSO PENDULI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O ELLITTICHE, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI E MARGINE FINEMENTE DENTATO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO, RIUNITI IN PICCOLE CIME ASCELLARI PROFUMATE. IL FRUTTO È UNA DRUPA CARNOSA, INIZIALMENTE VERDE, CHE A MATURAZIONE DIVENTA BRUNO-ROSSASTRA O NERASTRA, CON UNA POLPA DOLCE E UN NOCCIOLO LEGNOSO CONTENENTE UNO O DUE SEMI. LE SPINE SONO PRESENTI AI NODI, SPESSO IN COPPIE, UNA DRITTA E L'ALTRA RICURVA.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

GIUGGIOLO SEME AGRO
Ziziphus jujuba Mill. var. spinosa (Bunge) Hu ex F. H. Chen

ARBUSTO SPINOSO CON RAMI SOTTILI E TORTUOSI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE FINEMENTE DENTATO E TRE NERVATURE PRINCIPALI. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLO-VERDASTRI, IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA PICCOLA, GLOBOSA O OBLUNGA, DI COLORE ROSSO-BRUNASTRO A MATURAZIONE, CON POLPA SOTTILE E UN NOCCIOLO LEGNOSO. LE SPINE SONO ROBUSTE E APPUNTITE, PRESENTI AI NODI, SPESSO IN COPPIE, UNA DRITTA E UNA RICURVA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

LUPPOLO
Humulus lupulus L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI DOTATI DI PELI RIGIDI E CURVI, ALTA FINO A 8 M. FOGLIE PALMATE CON TRE-CINQUE LOBI. FOGLIE SUPERIORI INTERE. FIORI MASCHILI DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE. LE PIANTE FEMMINILI HANNO BRATEE VERDOGNOLE CONTENENTI FIORI DI COLORE BIANCO RACCOLTI IN PANNOCCHIE COMPOSTE (CONI)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

MIRTILLO NERO
Vaccinium Myrtillus L.

ARBUSTO O FRUTICE DECIDUO MOLTO RAMIFICATO ALTO FINO A 60 CM CON FIORI A PETALI SALDATI TRA LORO ROVESCIATI VERSO IL BASSO. I FRUTTI DI COLORE BLUASTRO SONO DELLE FALSE BACCHE IN QUANTO GENERATE DA PETALI, SEPALI E STAMI OLTRE CHE DALL'OVARIO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

NINFEA
Nymphaea alba L.

PIANTA PALUSTRE RESISTENTE, CON APPARATO RADICALE ANCORATO AL FONDALE E TENACE FUSTO CARNOSO SUBACQUEO, INVASIVA E PERENNE ALTA DA 20 A 100 CM. FOGLIE GALLEGGIANTI AMPIE FINO A 30 CM CORIACEE PIANE. LA LAMINA VERDE SUPERIORE POSSIEDE UNO STRATO CEROSO CHE LA PROTEGGE, QUELLA PURPUREA INFERIORE RICCA DI ANTOCIANI, UTILE PER IL METABOLISMO ENERGETICO DELLA PIANTA. FIORI ERMAFRODITI DI COLORE BIANCO O ROSATO DI 10 CM, GALLEGGIANTI CHE SI SCHIUDONO A CIELO SERENO. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE SPUGNOSE CHE MATURANO SUL FONDO FANGOSO E PRODUCONO NUMEROSI SEMI ELLITTICI DI 2-3 MM.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

OLIVELLO SPINOSO
Hippophae Rhamnoides L

ARBUSTO SPINOSO

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

OLIVO
Olea europaea L.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15M, SEMPREVERDE, LONGEVO, CON RADICI INIZIALMENTE A FITTONE ED IN SEGUITO SUPERFICIALI DI TIPO AVVENTIZIO MA MOLTO ESTESE. TRONCO NODOSO, IRREGOLARE E SPESSO CAVO. FOGLIE CORIACEE, LANCEOLATE ACUMINATE CON BREVE PICCIOLO, CON PAGINA SUPERIORE VERDE-OPACA ED INFERIORE VERDE-GRIGIASTRA ARGENTATA. HA INFIORESCENZE IN PICCOLE PANNOCCHIE ASCELLARI CHE PORTANO FIORI ERMAFRODITI CON CALICE A 4 DENTI E COROLLA A IMBUTO FORMATA DA 4 PETALI BIANCHI SALDATI TRA LORO E 2 STAMI SPORGENTI. LE OLIVE (I FRUTTI), DI COLORE DAL GIALLO-VERDE AL NERO-VIOLACEO, HANNO UN NOCCIOLO LEGNOSO E AFFUSOLATO E LA POLPA È OLEOSA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

OLMO CAMPESTRE
Ulmus minor Miller

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI CON CHIOMA DENSA E RAMIFICAZIONE ERETTO-PATENTE. CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA, FESSURATA LONGITUDINALMENTE. FOGLIE SEMPLICI, ALTERNE, OVATO-ELLITTICHE, CON BASE ASIMMETRICA, MARGINE DOPPIAMENTE SEGHETTATO E APICE ACUMINATO, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI, RIUNITI IN FASCETTI GLOBOSI E PENDULI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. FRUTTO È UNA SAMARA GLABRA, ELLITTICA O OBOVATA, CON SEME CENTRALE E ALA MEMBRANOSA, CHE MATURA IN PRIMAVERA.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  PORPORA  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

ORTENSIA ARBOREA
Hydrangea arborescens L.

ARBUSTO CON INFIORESCENZE A CORIMBO, FIORI BIANCHI E FRUTTO A CAPSULA MARRONE DI 2 MM. FOGLIE OVALI GRANDI A MARGINE SEGHETTATO, DECIDUE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

ORZO
Hordeum vulgare L. var.

PIANTA ERBACEA ANNUALE DA 60 A 120 CM CON RADICI FASCICOLATE PRIMARIE E AVVENTIZIE. CULMO CILINDRICO CON INTERNODI DA CUI SI DIPARTONO FOGLIE ALTERNE. INFIORESCENZE A SPIGA COMPOSTA. FIORI INSERITI TRA BRATTEE FERTILI, ERMAFRODITI, FORMATI DA TRE STAMI E DUE STIGMI. IL FRUTTO DI 8-12 MM È UNA CARIOSSIDE GIALLOGNOLA CON UN SOLCO VENTRALE E PERICARPO ADERENTE.

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

PERSICARIA SELVAGGIA
Polygonum hydropiper L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI-ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E GLABRI, DI COLORE VERDOGNOLO O ROSSASTRO. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON APICE ACUTO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE, SPESSO CON UNA OCRA MEMBRANACEA AVVOLGENTE IL FUSTO ALL'INSERZIONE DEL PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE SOTTILI E PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. PERIGONIO DI CINQUE TEPALI PETALOIDI. ANDROCEO CON 6-8 STAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO TRIGONO, UNO STILO CON TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, PICCOLO, DI COLORE BRUNO SCURO O NERASTRO. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE ACRE E PICCANTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  FUCHSIA 
Foto e altre immagini su

POLIGALA VIRGINIANA
Polygala Senega L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SEMPLICI O RAMIFICATI, CHE RAGGIUNGONO I 15-50 CM DI ALTEZZA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, LANCEOLATE O LINEARI-LANCEOLATE, CON MARGINI INTERI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, RACCOLTI IN SPIGHE TERMINALI O ASCELLARI DENSE. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI, DI CUI 3 PICCOLI E 2 ALIFORMI (A FORMA DI ALA), PIÙ GRANDI E PETALOIDI. LA COROLLA È FORMATA DA 3 PETALI UNITI ALLA BASE, CON IL PETALO INFERIORE A FORMA DI CARENA E FIMBRIATO ALL'APICE. GLI STAMI SONO 8, UNITI ALLA BASE. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CON UNO STILO CURVO E UNO STIGMA CAPITATO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA COMPRESSA, CONTENENTE DUE SEMI NERI E PUBESCENTI. LA RADICE È FUSIFORME E CONTORTA, DI COLORE GIALLASTRO O BRUNO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

POLIO COMUNE
Teucrium Polium L.

SUFFRUTICE AROMATICO CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E ERBACEI IN ALTO. FOGLIE PICCOLE, OPPOSTE, DA LANCEOLATE A OVATE, SPESSO INCISE O CRENATE, DI COLORE GRIGIO-BIANCASTRO PER LA PRESENZA DI UNA DENSA PELURIA. FIORI PICCOLI, BIANCHI O ROSEI, RIUNITI IN DENSI VERTICILLI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE TUBULARE CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE RIDOTTO A DUE LOBI E LABBRO INFERIORE CON TRE LOBI. STAMI SPORGENTI. FRUTTO UN TETRACHENIO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

RIBES NERO
Ribes nigrum L.

ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 1.5 M CON RAMI ERETTI E GIOVANI FUSTI PUBESCENTI E GHIANDOLARI. FOGLIE ALTERNE, PALMATE-LOBATE CON 3-5 LOBI DENTATI, GHIANDOLOSE E AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O ROSSASTRI, IN RACEMI PENDULI. CALICE A 5 LOBI, COROLLA CON 5 PETALI PICCOLI. ANDROCEO CON 5 STAMI, GINECEO INFERO CON OVARIO UNILOCULARE. FRUTTO A BACCA NERA, GLOBOSA, GLABRA E SUCCOSA.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

SABADIGLIA
Schoenocaulon officinale Asa Gray

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA CORTO E FUSTI ERETTI E ROBUSTI. LE FOGLIE SONO BASALI, LUNGHE E STRETTE, LINEARI O FILIFORMI, CON UNA GUAINA ALLA BASE. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, DI COLORE VERDASTRO O GIALLASTRO, RIUNITI IN UNA DENSA SPIGA CILINDRICA ALL'APICE DEL FUSTO. I TEPALI SONO SEI, LIBERI E PERSISTENTI. GLI STAMI SONO SEI CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È SUPERO, TRILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI DI COLORE SCURO.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SEDANO SELVATICO
Apium graveolens L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON FUSTO ERETTO, SCANALATO E RAMIFICATO, ALTO FINO A 1 METRO, CON UN FORTE ODORE AROMATICO CARATTERISTICO. LE FOGLIE BASALI SONO LUNGAMENTE PICCIOLATE E PENNATOSETTE CON SEGMENTI CUNEIFORMI E DENTATI, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE, CON GUAINE AMPLESSICAULI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE TERMINALI E LATERALI, CON 5 PETALI INCURVATI ALL'INTERNO E 5 STAMI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO SECCO (ACHENIO) OVOIDE E APPIATTITO, CON COSTE EVIDENTI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

TAMARO
Tamus communis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA E CHE EMERGONO ANNUALMENTE DA UN GROSSO RIZOMA TUBEROSO SOTTERRANEO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON LUNGO PICCIOLO E NERVATURE PALMATE. I FIORI SONO PICCOLI, DIOICI (PIANTE MASCHILI E FEMMINILI SEPARATE), VERDASTRI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI PENDULI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E CON SEI STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO INFERO TRILOCULARE CON TRE STILI BREVI. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE, ROSSE E LUCIDE A MATURAZIONE, CONTENENTI POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E LE BACCHE MATURANO IN AUTUNNO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, AD ECCEZIONE DEI GIOVANI GERMOGLI COTTI, SONO TOSSICHE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

TANG-KUEI
Angelica sinensis Diels.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1 METRO, CON FUSTO ERETTO, CAVO E STRIATO, SPESSO DI COLORE VIOLACEO. LE FOGLIE SONO GRANDI, ALTERNE, TRIPENNATOSETTE CON SEGMENTI OVATI O LANCEOLATI, DENTATI E DI COLORE VERDE SCURO. LE INFIORESCENZE SONO GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I PETALI SONO CINQUE, INCURVATI. GLI STAMI SONO CINQUE, SPORGENTI. L'OVARIO È INFERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO SECCO (ACHENIO) APPIATTITO, OVALE, CON COSTOLE ALATE CHE FAVORISCONO LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA RADICE È CARNOSA, RAMIFICATA E AROMATICA, DI COLORE GIALLO-BRUNASTRO, ED È LA PARTE UTILIZZATA IN MEDICINA TRADIZIONALE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

TEA TREE GIALLO
Leptospermum polygalifolium Salisb.

ARBUSTO ALTO 1-8 M MOLTO RAMIFICATO DI COLORE VERDE CHIARO O RARAMENTE PICCOLO ALBERO CON FOGLIE SEMPREVERDI GLABRE A PUNTA SPESSO RICURVA, AROMATICHE OBLUNGHE DI 5-20 MM, PICCIOLO ASSENTE. FIORI BIANCHI SOLITARI DI CIRCA 10-20 MM CHE SI SVILUPPANO IN TARDA PRIMAVERA O ESTATE E PRODUCONO FRUTTI DI 5-10 MM

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

THUJA
Thuja occidentalis L.

CONIFERA SEMPREVERDE MONOICA APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DELLE CUPRESSACEAE. PRESENTA UN PORTAMENTO ARBOREO O ARBUSTIVO CON UNA CHIOMA CONICA O COLONNARE DENSA. LE FOGLIE SONO SQUAMIFORMI, OPPOSTE E STRETTAMENTE APPRESSATE AI RAMETTI, DI COLORE VERDE BRILLANTE CHE PUÒ VIRARE AL BRONZO IN INVERNO. I RAMETTI SONO APPIATTITI E DISPOSTI IN PIANI ORIZZONTALI. I CONI MASCHILI SONO PICCOLI E GIALLASTRI, MENTRE I CONI FEMMINILI SONO LEGNOSI, PICCOLI (CIRCA 1-1,5 CM DI LUNGHEZZA), DI FORMA OBLUNGA E COMPOSTI DA 4-6 PAIA DI SQUAME SOTTILI E CORIACEE CHE MATURANO IN AUTUNNO RILASCIANDO PICCOLI SEMI ALATI. LA CORTECCIA È SOTTILE, FIBROSA E DI COLORE BRUNO-ROSSICCIO, TENDENTE A SFALDARSI IN STRISCE LONGITUDINALI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

VITALBA
Clematis vitalba L.

PIANTA RAMPICANTE TIPO LIANA CHE PUÒ ARRIVARE FINO A 20M DI ALTEZZA. FOGLIE PEDUNCOLATE OPPOSTE LANCEOLATE IMPARIPENNATE CON 3 - 5 SEGMENTI OVOIDALI A MARGINE DENTATO O INTERO, FIORI VERDASTRI ERMAFRODITI FORMATI DA 4 SEPALI BIANCO-VERDASTRI IN INFIORESCENZE, OVARIO SUPERO CHE PRODUCE ACHENI CON ESTREMITÀ PIUMOSA TRASPORTATI DAL VENTO

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

VITE ROSSA
Vitis vinifera L.

ARBUSTO O FRUTICE RAMPICANTE

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

VULVARIA
Chenopodium Vulvaria L.

PIANTA ERBACEA ANNUA

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

WITHANIA
Withania somnifera (L.) Dunal

ARBUSTO PUBESCENTE ERBACEO ALTO DA 30 A 150 CM CON FIORI GIALLO-VERDI E FRUTTI DI COLORE DAL GIALLO ARANCIO AL ROSSO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su