VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

ORZO
Hordeum vulgare L. var.




TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO
________ VERDASTRO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookADATTOGENO
    ookALIMENTO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookENERGETICO ENERGIZZANTE
    ookINFIAMMAZIONI
    ++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++SINDROME METABOLICA
    !!ANTITUMORALE
    !!TUMORI CUTANEI

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    +++SENESCENZA (E DISTURBI)
    ++ANGINA FARINGEA
    ++ATONIA INTESTINALE
    ++CISTITE
    ++COLITE
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++GASTRITE
    ++GASTROPROTETTORE
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++INFEZIONI O INFIAMMAZIONI OCULARI E DELLE PALPEBRE
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Biological and molecular studies of phytoconstituents from Hordeum vulgare L. leaves: potential treatment for prostate (DU-145) and skin cancer (B16-F10) cell line. Beni-Suef University Journal of Basic and Applied Sciences. 2025;14:43.
  • Mutagenesis of Highland barley (Hordeum vulgare L. Var. nudum) using nitrogen ion beam implantation: screening of phenotypic variations and comparative transcriptome analysis. BMC Genomics. 2025;26:681.
  • Molecular mechanisms underlying grain size variation between two distinct naked barley varieties using comprehensive phenotypic and transcriptomic analyses. PeerJ. 2025;13:e19856.
  • A decadal vision for barley research and breeding. Molecular Plant. 2024.
  • Scheda IPFI, Acta Plantarum Hordeum_vulgare_vulgare. Acta Plantarum. https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=507453



  • CONTROINDICAZIONI
    CELIACHIA (INTOLLERANZA PERMANENTE AL GLUTINE), SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA, ALLERGIA AL GLUTINE, GRAVI MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI IN FASE ACUTA (ES. MORBO DI CROHN, COLITE ULCEROSA, PER L'ALTO CONTENUTO DI FIBRE CHE POTREBBE ESACERBARE I SINTOMI IN FASE DI RIACUTIZZAZIONE), OSTRUZIONI INTESTINALI.

    AVVERTENZE
    I PAZIENTI DIABETICI DOVREBBERO MONITORARE ATTENTAMENTE I LIVELLI DI GLICEMIA, POICHÉ IL CONSUMO DI ORZO PUÒ INFLUENZARE LA RISPOSTA INSULINICA, RICHIEDENDO UN AGGIUSTAMENTO DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA, IN SOGGETTI PREDISPOSTI, L'ALTO CONTENUTO DI FIBRE PUÒ CAUSARE GONFIORE, FLATULENZA O LIEVI CRAMPI ADDOMINALI, SPECIALMENTE ALL'INIZIO DEL CONSUMO; INIZIARE CON PICCOLE QUANTITÀ E AUMENTARE GRADUALMENTE, ASSICURARSI DI BERE ABBONDANTE ACQUA QUANDO SI CONSUMANO PRODOTTI A BASE DI ORZO PER PREVENIRE LA STITICHEZZA O L'OSTRUZIONE INTESTINALE LEGATA ALLE FIBRE, IN CASO DI ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI FARMACI, IN PARTICOLARE PER IL DIABETE O PER IL COLESTEROLO, CONSULTARE IL MEDICO PER POSSIBILI INTERAZIONI, NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE PER EVITARE EFFETTI GASTROINTESTINALI INDESIDERATI, L'ORZO PERLATO O DECORTICATO HA UN INDICE GLICEMICO INFERIORE RISPETTO AD ALTRI CEREALI, MA I DIABETICI DEVONO COMUNQUE MONITORARNE L'ASSUNZIONE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Hordeum vulgare L. var.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Baik, B.K., & Ullrich, S.E. (2008). Barley for food: Characteristics, improvement, and renewed interest. Journal of Cereal Science, 48(2), 233-242.
  • Idehen, E., et al. (2017). Bioactive phytochemicals in barley. Journal of Food and Drug Analysis, 25(1), 148-161.
  • Zeng, Y., et al. (2018). Antioxidant activity of barley and malt. Food Chemistry, 253, 1-9.
  • Gangopadhyay, N., et al. (2015). Phenolic compounds in barley: Bioavailability and health benefits. Food Chemistry, 166, 125-132.
  • Sullivan, P., et al. (2013). Barley beta-glucans: Role in human nutrition and health. Cereal Chemistry, 90(4), 367-376.

  •    



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Autore utente wikimedia: Raul Dupagne

    Autore: Roger Culos

    Autore: Rasbak


    Altre Foto e Immagini di ORZO