VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 23-06-2025

COTONE
Gossypium herbaceum L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ BIANCO-ROSATO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO
________ MARRONE-CHIARO
________ PORPORA
________ ROSATO
________ ROSSO-PORPORA
________ VINACCIA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTIVIRALE
    !!CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    !!CONTRACCETTIVO MASCHILE
    !!LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!ANTITUMORALE

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    NooDISMENORREA E OLIGOMENORREA
    NooEMMENAGOGO
    NooEMORRAGIE
    NooEMORRAGIE (MENORRAGIE)
    NooEMORRAGIE (METRORRAGIE)
    NooEMORRAGIE (VIE URINARIE)
    NooOSSITOCICO O OXITOCICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Tang, L., et al. (2013). Antiviral effects of gossypol and its derivatives. *Virology Journal*, 10, 290.
  • Coutinho, E.M. (2002). Gossypol: A contraceptive for men. *Contraception*, 65(4), 259-263.
  • Zhang, W., et al. (2007). Gossypol inhibits growth in prostate cancer. *The Prostate*, 67(6), 629-634.
  • National Toxicology Program (NTP). (1989). Toxicology studies of gossypol.

  • Nota: L'uso fitoterapico è altamente specialistico e limitato a formulazioni standardizzate. La radice grezza è tossica e non adatta all'automedicazione.


    NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    ESTRATTO VEGETALE (CORTECCIA DELLE RADICI, SEME) NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, INSUFFICIENZA EPATICA, DISTURBI ELETTROLITICI (IPOKALIEMIA), INFERTILITà MASCHILE, MALATTIE CARDIOVASCOLARI, DISTURBI RENALI, IPERSENSIBILITà ACCERTATA, TERAPIE CON FARMACI EPATOTOSSICI, TERAPIE CON DIURETICI, PAZIENTI CON CARENZE NUTRIZIONALI, DISTURBI DELLA TIROIDE, MALATTIE AUTOIMMUNI. NOTA AGGIUNTIVA: CONTROINDICATO ANCHE IN CASO DI USO CONCOMITANTE CON FARMACI ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI PER RISCHIO DI EMORRAGIE.

    AVVERTENZE *
    NON SUPERARE I 10 MG/DIE DI GOSSYPOLO, MONITORARE ENZIMI EPATICI E POTASSIO, EVITARE USO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE), NON ASSUMERE A STOMACO VUOTO, SOSPENDERE IN CASO DI DEBOLEZZA MUSCOLARE, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALTRI EPATOTOSSICI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Gossypium herbaceum L.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Huang, G., et al. (2019). Phytochemical constituents and pharmacological activities of Gossypium herbaceum L. Journal of Ethnopharmacology, 245, 112174.
  • Zhang, Y., et al. (2020). Gossypium herbaceum L.: A comprehensive review on its bioactive compounds and potential health benefits. Phytotherapy Research, 34(5), 1025-1042.
  • Wang, L., et al. (2018). Traditional uses, phytochemistry, and pharmacology of Gossypium herbaceum L. Industrial Crops and Products, 117, 232-246.
  • Chen, X., et al. (2017). Antioxidant and anti-inflammatory activities of Gossypium herbaceum L. extracts. Food Chemistry, 221, 1143-1150.
  • Li, J., et al. (2016). Gossypol and related compounds from Gossypium herbaceum L.: Chemistry and biological activities. Natural Product Reports, 33(9), 1046-1062.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Gossypium barbadense
    Photo by Ecoport


    Gossypium hirsutum
    Photo by Heydon K.


    Gossypium hirsutum
    Photo by Duthurburu H.V.


    Gossypium hirsutum
    Photo by Berger J.



    Altre Foto e Immagini di COTONE