VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 26-09-2025

CIPOLLA
Allium Cepa L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ BIANCO-ROSATO
________ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALIMENTO
    ookANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    ookANTICOAGULANTE FIBRINOLITICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookINFIAMMAZIONI
    ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ookOSTEOPOROSI
    ookPREBIOTICO
    +++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    +++DIABETE TIPO 2
    +++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    !!ANTITUMORALE
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookTROMBOSI E OSTRUZIONE VASCOLARE
    ?CONSERVANTE NATURALE
    ?PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)
    ?PROSTATA (PROSTATITE)
    +++ATONIA GASTRICA
    +++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    +++DIURETICO AZOTURICO
    ++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    ++ATEROMI
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DIURETICO
    ++POLMONITE
    ++SCIATICA E SCIATALGIA
    ++TRACHEITE
    ++TRICOFILO
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +COLAGOGO
    +COLERETICO
    +COLITE
    +CRASI EMATICA (MODIFICATORE)
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +GOZZO O STRUMA
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +TIROIDE (IPOTIROIDISMO)
    +TIROIDE (NORMALIZZANTE ATTIVITÀ)
    +TOSSI CONVULSE E PERTOSSE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Allium cepa: A Treasure of Bioactive Phytochemicals with ... - PMC (NIH). 2022.
  • Traditional and modern uses of onion bulb (Allium cepa L.): a systematic review - PubMed. 2019.
  • Traditional uses, phytochemistry and pharmacology of allium cepa L - IP International Journal of Comprehensive and Advanced Pharmacology. 2023.
  • Review on Validation Preclinical and Traditional Claims of Allium cepa for Recent Clinical Use - International Journal for Research in Applied Science and Engineering Technology. Data non specificata.
  • Erbe e piante medicinali: Cipolla - EGK-Cassa della salute. 2023.
  • La cipolla: proprietà e benefici - Santagostino. Data non specificata.
  • CIPOLLA Allium Cepa L. - ErbeOfficinali.org. 2025.



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, IPOTIROIDISMO, GASTRITE/ULCERA PEPTICA IN FASE ACUTA, SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE SEVERA, ALLERGIA ALLE LILIACEAE, TERAPIE ANTICOAGULANTI SENZA MONITORAGGIO (POTENZIALE EFFETTO ANTIAGGREGANTE).

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA GLICEMIA IN DIABETICI (EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE), EVITARE ESTRATTI CONCENTRATI IN CASO DI IPOTENSIONE, LIMITARE L'USO DI SUCCO FRESCO A NON PIÙ DI 50 ML/DIE (IRRITAZIONE GASTRICA), PREFERIRE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE IN QUERCETINA PER USO TERAPEUTICO, SOSPENDERE 10 GIORNI PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI. L'USO ALIMENTARE NORMALE È CONSIDERATO SICURO. GLI ESTRATTI SECCHI TITOLATI (ES. IN ALLIINA 1%) OFFRONO MAGGIORE SICUREZZA RISPETTO AI PREPARATI CASALINGHI. È IMPORTANTE NOTARE CHE, SEBBENE SIA SICURA PER IL CONSUMO UMANO, LA CIPOLLA PRESENTA UNA TOSSICITÀ BEN DOCUMENTATA IN ALCUNE SPECIE ANIMALI, IN PARTICOLARE CANI E GATTI, DOVE IL CONSUMO PUÒ CAUSARE ANEMIA EMOLITICA. QUESTA INFORMAZIONE SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DI CONSIDERARE IL CONTESTO SPECIFICO DI UTILIZZO.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CIPOLLA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Allium Cepa L.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Griffiths, G., et al. (2002). Onions—A global benefit to health. *Phytotherapy Research, 16*(7), 603-615.
  • Slimestad, R., et al. (2007). Onions: A source of unique dietary flavonoids. *Journal of Agricultural and Food Chemistry, 55*(25), 10067-10080.
  • Lanzotti, V. (2006). The analysis of onion and garlic. *Journal of Chromatography A, 1112*(1-2), 3-22.
  • Rose, P., et al. (2005). Bioactive S-alk(en)yl cysteine sulfoxide metabolites in the genus *Allium*. *Phytochemistry, 66*(2), 180-188.
  • Mogren, L. M., et al. (2006). Quercetin content in field-cured onions. *Journal of Agricultural and Food Chemistry, 54*(4), 1364-1368.

  •    



    Allium cepa

    Allium cepa

    Allium cepa

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA

    Photo by Pankaj Oudhia

    Illustration by MEDIMPEX Hungary

    Allium cepa var. cepa


    Altre Foto e Immagini di CIPOLLA