VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-07-2025

QUEBRACO BIANCO
Aspidosperma Quebracho-blanco Schlecht.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLOGNOLO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++AFRODISIACO
    ++AROMATIZZANTE
    ++ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++IMPOTENZA SESSUALE
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +DISPNEA
    +ENFISEMA POLMONARE
    +EUPNEICO
    +NEVRALGIE
    +SIMPATICOLITICO
    +SIMPATICOMIMETICO


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERTENSIONE, CARDIOPATIE, ARITMIE, DISTURBI D'ANSIA, TERAPIE CON ANTIDEPRESSIVI IMAO/SSRI, IPERSENSIBILITÀ ALLE APOCYNACEAE, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, ETÀ PEDIATRICA

    AVVERTENZE *
    NON SUPERARE I 100 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO STANDARDIZZATO (MAX 0,1% YOHIMBINA), MONITORARE PRESSIONE E FREQUENZA CARDIACA, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>7 GIORNI), SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI TACHICARDIA/CEFALEA, NON ASSOCIARE AD ALCOL O STIMOLANTI (CAFFEINA), PREFERIRE FORMULAZIONI FARMACEUTICHE A ESTRATTI GREZZI

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    Alcaloidi e attività farmacologica:
    • Pizzorno, J. E., & Murray, M. T. (2013). Textbook of Natural Medicine (4th ed.). Elsevier.
    • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants (2nd ed.). Lavoisier.
    Studi specifici sugli alcaloidi di Aspidosperma quebracho:
    • Tortoriello, J., & Romero, O. (1992). "Plants used by Mexican traditional medicine with presumable sedative properties". Journal of Ethnopharmacology, 36(1), 33-41.
    • Alonso, J. (2004). Tratado de Fitofármacos y Nutracéuticos. Corpus.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di QUEBRACO BIANCO