CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Pinophyta o Coniferophyta Sottodivisione: --- Classe: Pinopsida Sottoclasse: --- Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Ginepro sabino, Cipresso dei maghi, Pianta dannata] .....espandi↓
Ginepro sabino, Cipresso dei maghi, Pianta dannata, Savin Juniper, Tamarix Juniper, Sabine, Savin, Sade-Wacholder, Sadebaum, Sebenbaum, Stinkwacholder, Kazakij Mozzevel'nik, Cha Zi Yuan Bai
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Sabina Officinalis Garcke, Sabina Vulgaris Antoine] .....espandi↓
Sabina Officinalis Garcke, Sabina Vulgaris Antoine, Juniperus Foetida Spach, Juniperus Sabina Var. Cupressiformis Regel, Juniperus Sabina Var. Erecta Regel, Juniperus Sabina Var. Humilis Endl., Juniperus Sabina Var. Procumbens (Endl.) Regel, Juniperus Sabina Var. Tamariscifolia (Aiton) Ser., Juniperus Sabina Subsp. Tamariscifolia (Aiton) E.Murray, Juniperus Tamariscifolia Aiton, Juniperus Prostrata P.
|
HABITAT |
[Predilige habitat rocciosi, pendii sassosi, affior] .....espandi↓
Predilige habitat rocciosi, pendii sassosi, affioramenti calcarei, morene, e in generale terreni poveri, secchi e ben drenati. È una specie eliofila o moderatamente sciafila, resistente al freddo e alla siccità, che si adatta a climi montani e subalpini, ma si può trovare anche a quote inferiori su suoli inadatti ad altre specie. La sua distribuzione è ampia, comprendendo gran parte dell'Europa centrale e meridionale, l'Asia occidentale e centrale, e alcune zone del Nord Africa. Cresce spesso in associazione con altre specie arbustive e arboree di montagna, formando garighe, boscaglie rade e orli forestali. La sua capacità di colonizzare terreni difficili e la sua tolleranza a condizioni ambientali estreme contribuiscono alla sua presenza in habitat diversificati.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON PORTAMENT] .....espandi↓
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON PORTAMENTO PROSTRATO O ERETTO E RAMIFICAZIONI DENSE. LE FOGLIE GIOVANILI SONO AGHIFORMI, APPUNTITE E DISPOSTE IN VERTICILLI, MENTRE LE FOGLIE ADULTE SONO SQUAMIFORMI, PICCOLE, EMBRICATE E STRETTAMENTE APPRESSATE AI RAMETTI. È UNA SPECIE DIOICA, CON CONI MASCHILI PICCOLI E GIALLASTRI CHE PRODUCONO POLLINE IN PRIMAVERA, E CONI FEMMINILI SOLITARI, INIZIALMENTE VERDI E CARNOSI, CHE MATURANO IN 1-2 ANNI DIVENTANDO NERASTRI O BLUASTRI, RICOPERTI DA UNA PRUINA BIANCASTRA E CONTENENTI 1-4 SEMI. LA CORTECCIA È SOTTILE, ROSSASTRA O GRIGIASTRA, E SI DESQUAMA IN PICCOLE PLACCHE. L'ODORE DELLA PIANTA È SPESSO PUNGENTE E SGRADEVOLE QUANDO VIENE SFREGATA.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Primavera |
|